Szijjarto: "Siamo stanchi dei tentativi di trascinare l'Europa e il mondo in guerra"

Szijjarto: "Siamo stanchi dei tentativi di trascinare l'Europa e il mondo in guerra"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Se le truppe occidentali dovessero essere inviate in Ucraina, come suggeriscono alcuni politici europei, scoppierebbe una nuova guerra mondiale, ha dichiarato il Ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto, come riporta l'agenzia TASS.

"Alcuni politici europei vogliono inviare soldati in Ucraina, mentre altri politici europei fantasticano sull'uso di armi nucleari. In ogni caso, questo significherà una guerra mondiale e coloro che sono vicini al conflitto armato dovranno pagarne le conseguenze", ha ammonito Szijjarto, intervenendo a una conferenza stampa ad Amman dopo i colloqui con il suo collega giordano Ayman Safadi.

Szijjarto ha sottolineato che gli ungheresi "si sono già stancati di queste dichiarazioni pericolose" che continuano ad essere pronunciate sul conflitto ucraino. "Ci siamo stancati dei tentativi di trascinare tutta l'Europa e persino il mondo intero nella guerra. Siamo stanchi di parlare di dispiegamento di truppe di terra e di utilizzo di armi nucleari in Ucraina", ha dichiarato l'alto diplomatico ungherese.

A questo proposito, ha espresso la speranza che alle elezioni del Parlamento europeo del 6-9 giugno gli elettori possano "inviare un segnale ai politici europei che stanno dicendo sciocchezze". Il governo ungherese sta essenzialmente dicendo che la questione della guerra e della pace sarà risolta in queste elezioni e chiede di sostenere i partiti politici che si oppongono alla continuazione del conflitto armato in Ucraina.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*       di Geraldina Colotti Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*      

Grecia e Venezuela, due “laboratori” per il secolo XXI*  

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

L'Unione Europea nella percezione degli italiani di Leonardo Sinigaglia L'Unione Europea nella percezione degli italiani

L'Unione Europea nella percezione degli italiani

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi" di Michelangelo Severgnini Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi"

Sahra Wagenknecht, Carola Rakete e i "grandi strateghi"

A cosa serve la proposta di Putin di oggi di Giuseppe Masala A cosa serve la proposta di Putin di oggi

A cosa serve la proposta di Putin di oggi

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti