Szijjarto: "Siamo stanchi dei tentativi di trascinare l'Europa e il mondo in guerra"

1764
Szijjarto: "Siamo stanchi dei tentativi di trascinare l'Europa e il mondo in guerra"

Se le truppe occidentali dovessero essere inviate in Ucraina, come suggeriscono alcuni politici europei, scoppierebbe una nuova guerra mondiale, ha dichiarato il Ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto, come riporta l'agenzia TASS.

"Alcuni politici europei vogliono inviare soldati in Ucraina, mentre altri politici europei fantasticano sull'uso di armi nucleari. In ogni caso, questo significherà una guerra mondiale e coloro che sono vicini al conflitto armato dovranno pagarne le conseguenze", ha ammonito Szijjarto, intervenendo a una conferenza stampa ad Amman dopo i colloqui con il suo collega giordano Ayman Safadi.

Szijjarto ha sottolineato che gli ungheresi "si sono già stancati di queste dichiarazioni pericolose" che continuano ad essere pronunciate sul conflitto ucraino. "Ci siamo stancati dei tentativi di trascinare tutta l'Europa e persino il mondo intero nella guerra. Siamo stanchi di parlare di dispiegamento di truppe di terra e di utilizzo di armi nucleari in Ucraina", ha dichiarato l'alto diplomatico ungherese.

A questo proposito, ha espresso la speranza che alle elezioni del Parlamento europeo del 6-9 giugno gli elettori possano "inviare un segnale ai politici europei che stanno dicendo sciocchezze". Il governo ungherese sta essenzialmente dicendo che la questione della guerra e della pace sarà risolta in queste elezioni e chiede di sostenere i partiti politici che si oppongono alla continuazione del conflitto armato in Ucraina.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti