The Washington Post: il direttore della CIA ha incontrato il leader dei talebani a Kabul

1439
The Washington Post: il direttore della CIA ha incontrato il leader dei talebani a Kabul

 

William J. Burns, direttore della CIA, si è recato ieri a Kabul, dove ha incontrato segretamente Abdul Ghani Baradar, uno dei leader dei talebani. La notizia è stata riportata dal Washington Post, riferita in forma anonima da funzionari statunitensi.

La CIA non ha commentato l'informazione, ma il giornale presume che il problema principale che sarebbe stato discusso durante questo faccia a faccia fosse il rinvio della scadenza per le truppe statunitensi all'aeroporto della capitale afghana. Ora la data è fissata per il 31 agosto, ma diversi alleati di Washington hanno avvertito che non potranno evacuare il proprio personale prima di quel giorno.

Lo stesso giorno, il portavoce del Dipartimento di Stato Ned Price già aveva confermato che alcuni funzionari statunitensi negoziano con i talebani.

"Le nostre discussioni con i talebani sono state operative, tattiche, focalizzate principalmente sulle nostre operazioni e obiettivi a breve termine [...] Quello che sta accadendo nel complesso aeroportuale [...], questo è ciò su cui siamo concentrati in questo momento", ha spiegato il portavoce.

Ieri, il portavoce dei talebani Suhail Shaheen aveva escluso che il movimento fosse disposto a concedere più tempo agli Stati Uniti e ai suoi alleati. "Se gli Stati Uniti o il Regno Unito cercassero più tempo per continuare con le evacuazioni, la risposta sarebbe no. O ci saranno conseguenze", ha avvertito.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti