Trump: Biden è stato “molto stupido” a permettere a Kiev di attaccare il territorio russo con armi occidentali

2115
Trump: Biden è stato “molto stupido” a permettere a Kiev di attaccare il territorio russo con armi occidentali

 

Ci sono già "alcuni progressi" per porre fine al conflitto ucraino secondo il neopresidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump.

Trump, in una conferenza stampa, ha precisato che "ci sono dei progressi, ma la situazione è difficile e spiacevole. Stiamo facendo tutto il possibile, vedremo cosa verrà fuori".

A tal proposito, il magnate ha annunciato che la sua squadra intende parlare con il presidente russo Vladimir Putin e quello ucraino Vladimir Zelenskyj per porre fine al conflitto.

Alla domanda di un giornalista in merito al fatto che l’Ucraina dovrebbe cedere territorio alla Russia, Trump ha risposto: "Vi farò sapere dopo il mio primo incontro", aggiungendo che Zelenskyj dovrebbe essere pronto a raggiungere un accordo.

"C'è una luce che brilla nel mondo ", per il neopresidente eletto, il quale ha ricordato che ha lavorato anche per risolvere altri conflitti.

Trump ha espresso tutto il suo disaccordo in merito alla decisione dell'attuale inquilino della Casa Bianca, Joe Biden, di autorizzare attacchi missilistici a lungo raggio contro l'interno della Russia, non escludendo di poter annullare questa decisione. Secondo Trump, Biden è stato “molto stupido” a permetterlo all’Ucraina.

Secondo Trump, la Russia non è entrata a Kiev “perché non lo voleva”.

Il prossimo inquilino della Casa Bianca si è rifiutato di rispondere alla domanda se avesse parlato o meno con Putin dopo essere stato eletto.

Inoltre, ha affermato che, quando ha lasciato l’incarico nel 2021, gli Stati Uniti “non avevano problemi” e “non c’erano guerre” nel mondo.

Tra l'altro, Trump ha ribadito di non aver invitato Zelenskyj al suo insediamento di gennaio, ma di essere disposto a farlo partecipare alla cerimonia.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti