Venezuela, Arreaza: "Pompeo e i suoi sicari stanno cercando disperatamente un pretesto per la guerra"

Il ministro degli Esteri venezuelano Jorge Arreaza ha sfidato il Segretario di Stato americano Mike Pompeo in merito agli scontri di confine sugli aiuti degli USA e lo ha attaccato ribadendo che i suoi "sicari" dicendo che stavano cercando il pretesto per la guerra.

12181
Venezuela, Arreaza: "Pompeo e i suoi sicari stanno cercando disperatamente un pretesto per la guerra"


"L'esperto della CIA nelle operazioni di falsa bandiera, Pompeo, pensa di poter ingannare il mondo con un camion incendiato dai suoi stessi agenti in Colombia", ha scritto su Twitter Arreaza in risposta ai recenti scontri lungo il confine tra Venezuela e Colombia.
 
Il tentativo, guidato dall'opposizione, di condurre camion dalla Colombia verso il Venezuela trasportando ciò che dicono essere rifornimenti umanitari forniti dall'USAID ha scatenato tensioni e scontri con la polizia. Il governo venezuelano ha rifiutato di far passare i camion, denunciando l'operazione come una trovata pubblicitaria e avvertendo che i veicoli potrebbero essere carichi di armi. Siria Docet
 
Lo stallo del ponte Francisco de Paula Santander vicino alla città venezuelana di Urena si è concluso con uno dei camion in fiamme. 
 
Nel suo tweet, il ministro Arreaza ha pubblicato diverse foto che mostrano il camion bruciato sul lato colombiano del ponte, dove è stato incendiato dopo aver fallito l'attraversamento del confine.
 



 
"Se vuoi trovare chi ha bruciato il furgone con finti aiuti umanitari, guarda tra i tuoi dipendenti", ha scritto Arreaza.
 
"Pompeo e i suoi sicari stanno cercando disperatamente un pretesto per la guerra."
 
Mike Pompeo, che è stato a capo della  CIA, aveva denunciato, in precedenza, il rifiuto del Venezuela di far entrare i camion. Definendo il presidente legittimo del Venezuela Nicolas Maduro un "tiranno malato", promettendo di "agire" contro le autorità che "si oppongono alla pacifica restaurazione della democrazia."
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti