Washington ordina, Roma esegue. Tim esclude Huawei dai fornitori del 5G

5848
Washington ordina, Roma esegue. Tim esclude Huawei dai fornitori del 5G

Non è una novità, se pensiamo alle voci che già circolavano in questi giorni, ovvero che il Ministro degli Esteri, Luigi di Maio, dopo la visita all'ambasciatore USA, avrebbe deciso di escludere Huawei dalle forniture per la rete 5G.
 
Poco fa l'esclusiva di Repubblica, chi poteva averla se non foglio della famiglia Elkann, che da mesi sta attuando una crociata contra la Cina? 
 
"Tim ha deciso di escludere la cinese Huawei dall'elenco dei potenziali  fornitori per la gara per la rete 5G, sia in Italia e sia in Brasile. La decisione, trapela da fonti aziendali, non avrebbe nulla a che vedere con aspetti di natura politica", si legge su Repubblica. E il quotidiano citando le fonti aziendali, precisa che "Ma "riflette solo una scelta industriale che va nell'ottica della diversificazione dei partner".
 
Possono permettersi queste precisazioni vergognose perché sanno che l'intera classe politica non ha la spina dorsale per contrastare questa scelta tutta politica, altro che aziendale, ci prendono anche in giro. Da questa classe politica non possiamo sperare di poter far valere un minimo di sovranità, di scelta in autonomia.
 
La conclusione è un capolavoro: "Tim punta dunque ad ammettere come fornitori solo aziende americane e europee. Ericsson, Nokia, Cisco, Mavenir e Affirmed Networks sono sin qui i player invitati formalmente da Tim all'iter di selezione."
 
Immaginate cosa sarebbe successo se la Russia o la Cina avessero escluso le aziende americane o europee da questa gara, si sarebbe gridato alla violazione dei principi del libero mercato e di ogni genere di libertà passata o futura.
 
Questa decisione, oltre a sancire il nostro servilismo agli USA, certifica la partecipazione dell'Italia alla guerra che Washington ha dichiarato a Pechino. Al momento è solo una guerra economica. Sottolineamo, solo al momento.
 
Insomma, se tutto va bene, siamo rovinati.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti