‘Wish You Were Here’: Roger Waters organizza manifestazione per Assange davanti al Ministero degli Interni del Regno Unito

Roger Waters eseguirà la canzone di successo dei Pink Floyd "Wish You Were Here" a sostegno del fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, in una manifestazione davanti alla sede del Ministero degli Interni del Regno Unito.

9746
‘Wish You Were Here’: Roger Waters organizza manifestazione per Assange davanti al Ministero degli Interni del Regno Unito


WikiLeaks ha twittato che il frontman dei Pink Floyd avrà un ruolo centrale nell'evento di Londra, che vedrà anche il premiato giornalista e regista John Pilger intervenire "in solidarietà con il prigioniero politico britannico".
 



 
La celebre rockstar è un sostenitore di Assange e ha affermato di essersi “vergognato di essere un inglese” dopo che il Regno Unito lo ha arrestato lo scorso aprile. Ha usato i suoi concerti per attirare l'attenzione sul caso di Assange, e recentemente ha preso di mira Twitter, chiamandolo "Grande Fratello" dopo aver sospeso un account importante a sostegno del fondatore di WikiLeaks. 
 
Assange è attualmente nella prigione di Belmarsh a Londra da quando è stato arrestato per violazione delle condizioni di libertà su cauzione a seguito della sua rimozione dall'ambasciata ecuadoriana a Londra. Assange rischia l'estradizione negli Stati Uniti dove è accusato di "cospirazione per aver commesso intrusioni informatiche" per presunto tentativo di aiutare l'informatore Chelsea Manning, che ha fatto trapelare numerosi documenti sui crimini di guerra di guerra statunitensi a WikiLeaks. 
           
Pilger ha recentemente visitato Assange in prigione e ha riferito che il fondatore WikiLeaks è stato torturato psicologicamente, vive uno stato di isolamento e di non poter fare telefonate ai suoi genitori. 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti