Joachim Nagel (nuovo presidente Bundesbank): "L'inflazione mi fa girare la testa" 

di Lisa Nienhaus e Roman Pletter

Interivista a Nagel Joachim del 10 febbraio 2022 su Die Zeit

(traduzione di Musso)

Il nuovo presidente della Bundesbank prevede che i prezzi aumenteranno di oltre il quattro per cento quest'anno. Cosa farà al riguardo?

JOACHIM NAGEL, 55 anni, è presidente della Deutsche Bundesbank da gennaio. In precedenza, il dottore in economia è stato a capo del dipartimento bancario della Banca dei regolamenti internazionali e membro del consiglio del gruppo bancario KfW. Il presidente della Bundesbank siede nel Consiglio della Banca centrale europea. Il loro compito più importante è garantire prezzi stabili. È andata molto bene per molto tempo. Tuttavia, negli ultimi mesi l'inflazione è salita alle stelle, da ultimo a circa il 5 per cento in Germania.

DIE ZEIT: Signor Nagel, sa quanto costa attualmente un litro di benzina?

JOACHIM NAGEL: Sì, circa 1,70 euro.

ZEIT: Esatto, ieri era di circa 1,75 euro. Complessivamente, a gennaio l'energia è diventata più costosa del 20 per cento, il cibo del 5 per cento. Riesce a capire che le persone si chiedono se potranno ancora pagare tutto questo?

NAGEL: Certo che mi preoccupa. L'inflazione colpisce duramente molte persone ed è qualcosa che mi preoccupa come presidente della Bundesbank.

ZEIT: Il riscaldamento e il rifornimento alla pompa sono diventati particolarmente costosi. Come lo spiega?

NAGEL: L'economia globale sta attualmente andando abbastanza bene, è quasi come se il Covid fosse passato. La ripresa dalla crisi legata alla pandemia è stata inaspettatamente rapida e forte. Tale crescita è accompagnata da un'elevata domanda di energia, il che spiega in parte questi aumenti di prezzo. A ciò si aggiunge la situazione geopolitica critica tra Ucraina e Russia. Una questione importante per la politica monetaria è se e in che misura i prezzi dell'energia scenderanno nuovamente.

ZEIT: Bce sostiene che i prezzi dell'energia sono il principale motore dell'inflazione, ma pure di non potersli influenzare. È d'accordo?

NAGEL: Se i prezzi dell'energia fluttuano solo bruscamente nel breve termine, la politica monetaria farebbe bene a trattenersi dall’intervenire. Ma ci sono indicazioni che l'aumento dei prezzi dell'energia potrebbe durare più a lungo, che sta influenzando i prezzi di altri beni e servizi e che dietro c'è anche l'aumento della domanda. Inoltre, il tasso di inflazione non è determinato solo dai prezzi dell'energia. La metà dell'inflazione elevata di oggi è dovuta ai prezzi dell'energia. Dovremmo guardare anche all'altra metà. Come banchieri centrali, possiamo fare molto. Dopotutto, non dobbiamo ignorare il fatto che per anni abbiamo fornito ai mercati liquidità in abbondanza, anche in sovrabbondanza, perché il tasso di inflazione è stato per lungo tempo troppo basso.

ZEIT: Il compito principale di Bce è garantire prezzi stabili. Ha fallito?

NAGEL: Certamente non ha fallito, ora sta affrontando un nuovo e diverso test rispetto al contesto di bassa inflazione prima della pandemia: se si guardano i dati sull'inflazione e il contesto macroeconomico, allora siamo arrivati a un punto che è un esempio da manuale su come dovrebbe agire una banca centrale. Bce ora è richiesta ad intervenire. Guarderemo i dati, a marzo arriveranno le nuove proiezioni di crescita e inflazione. E su questa base decideremo. Se entro tale data il quadro dell'inflazione e, soprattutto, la prospettiva per il futuro non miglioreranno significativamente, allora dovremo riallineare la politica monetaria.

ZEIT: Secondo ciò che direbbe il manuale, cosa significa esattamente agire in questa situazione: aumentare i tassi di interesse?

NAGEL: Abbiamo definito chiaramente l'ordine in cui agiremo se necessario: prima usciremo dagli acquisti netti di obbligazioni, poi alzeremo i tassi di interesse.

ZEIT: Perché non aumentare prima i tassi di interesse?

NAGEL: Penso che sia importante che noi della zona euro siamo d’accordo di prima ritirare le misure che abbiamo adottato l'ultima volta durante la crisi. Gli acquisti di obbligazioni comportano maggiori rischi ed effetti collaterali. È per questo che sono stati adottati più tardi. Ed è per questo che verranno fermati prima.

ZEIT: Se lei fossi stato in carica prima, avrebbe spinto prima per tassi di interesse più elevati?

NAGEL: Ho appena assunto l'incarico. Guardare nello specchietto retrovisore non aiuta. Il Consiglio direttivo ha svolto un lavoro importante e buono durante il periodo del Covid e prima. Ora noi, come banchieri centrali, possiamo iniziare a ritirarci dall'inconsueta politica monetaria degli ultimi anni con tassi di interesse molto bassi e acquisti di obbligazioni.

ZEIT: La scorsa settimana lei per la prima volta ha preso posto, come presidente della Bundesbank, nel Consiglio direttivo. Lì, il tema dell'inflazione come è stato discusso?

NAGEL: Prima di tutto, sono stato ricevuto gentilmente. Ho trovato affascinante vivere come lì si discute. Nonostante la diversità di opinioni, tutti i membri del Consiglio direttivo sono consapevoli che la stabilità dei prezzi è il nostro obiettivo più importante. E naturalmente si è discusso dell'inflazione.

ZEIT: Qualcuno ha sostenuto durante la riunione che i tassi di interesse dovrebbero essere aumentati ora?

NAGEL: La signora Lagarde ha riassunto così: c'è stata un'ampia discussione sui rischi dell'inflazione e il risultato è stato un consenso per rivedere il nostro corso di politica monetaria a marzo.

ZEIT: Dicono che lei abbia sostenuto la tesi che Bce debba agire rapidamente.

NAGEL: Posso vedere chiaramente i rischi che corriamo se aspettiamo troppo a lungo nel normalizzare la politica monetaria. Nel mio discorso inaugurale ho già fatto riferimento alla dimensione sociale dell'inflazione. A mio avviso, i costi economici sono significativamente più elevati se agiamo troppo tardi che se agiamo in anticipo. Ciò è dimostrato anche dalle esperienze passate. In seguito dovemmo aumentare i tassi di interesse in modo più vigoroso e ad un ritmo più rapido. In un caso siffatto, i mercati finanziari reagiscono con maggiore volatilità.

ZEIT: Ha paura di un Crash?

NAGEL: Se aspettiamo troppo a lungo e poi dobbiamo agire in modo più massiccio, le fluttuazioni del mercato possono essere maggiori.

ZEIT: Sul lungo termine, i prezzi dell'energia potrebbero aumentare a causa della conversione alle fonti di energia rinnovabile. Lei è preoccupato per il fenomeno di tale cosiddetta inflazione verde?

NAGEL: I prezzi dell'energia attualmente molto elevati non si spiegano principalmente con le misure di politica climatica. Tuttavia, portare l'economia in un ambizioso processo di trasformazione può portare a prezzi costantemente più elevati. In passato abbiamo spesso ipotizzato che i prezzi dell'energia scenderanno dopo un picco perché è solo una carenza temporanea a cui è possibile rimediare. Ora potrebbe essere diverso, a causa della conversione verde nella produzione di energia. Dobbiamo essere ancora più vigili.

ZEIT: Lei ha appena iniziato. Il suo stipendio è effettivamente legato al tasso di inflazione?

NAGEL: No.

ZEIT: Potrebbe essere stato saggio.

NAGEL: La vedo diversamente. Alla Bundesbank, non siamo mai stati entusiasti quando i salari sono legati ai tassi di inflazione. Ciò alimenta il pericolo che l'inflazione si mantenga in vita: l'aumento dei prezzi, attraverso l'indicizzazione, l'aumento dei salari, che a sua volta porta a un aumento dei prezzi, e così via.

ZEIT: Questa spirale salari-prezzi può esistere anche senza indicizzazione. Lei è preoccupato?

NAGEL: Questo è un rischio se l'inflazione rimane alta per molto tempo. Come banca centrale, prendiamo sul serio il rischio.

ZEIT: Sembra tutto molto astratto. Ma, per molte persone, un vero problema è che non possono comprare molto con i propri soldi. Si può seriamente raccomandare loro e ai sindacati di trattenersi quando chiedono salari più alti?

NAGEL: Ovviamente capisco che le persone hanno preoccupazioni quando le cose continuano a diventare sempre più costose. Ma non è compito mio dare consigli specifici ai sindacati. In quanto banchieri centrali, dobbiamo fare i conti con ciò che esce dalle trattative salariali. Non si tratta solo della Germania. Alcuni paesi dell'area dell'euro hanno tassi di inflazione significativamente più elevati, a volte anche a due cifre.

ZEIT: C'è un paese nell'area dell'euro in cui i salari stanno già recuperando terreno?

NAGEL: È troppo presto per fare una affermazione certa. Ma, se l'inflazione rimane alta più a lungo, aumenta la probabilità di effetti di secondo livello. Dal punto di vista odierno, gli esperti della Bundesbank ritengono probabile che l'inflazione in Germania supererà il quattro per cento in media nel 2022.

ZEIT: Oltre il quattro per cento di inflazione nel 2022?

NAGEL: Sì.

ZEIT: Lei è un membro dell'SPD. Ha discusso di questa situazione con il Cancelliere?

NAGEL: Esatto, sono membro dell'SPD da più di 30 anni. Ma questo non ha nulla a che fare con il mio ruolo di presidente della Bundesbank. Di recente ho per la prima volta partecipato a una riunione di gabinetto in cui è stata presentata la relazione economica annuale. Lì, naturalmente, ho espresso la mia preoccupazione per l'andamento dell'inflazione.

ZEIT: I politici tedeschi hanno iniziato a mitigare l'aumento dei prezzi con pagamenti di compensazione per alcuni. È questa una buona idea?

NAGEL: I politici tedeschi non sono assolutamente soli nelle loro considerazioni. Altri paesi hanno già approvato tale agevolazione. Posso capire che la politica stia affrontando le conseguenze sociali del tasso di inflazione attualmente elevato. In materia la politica stabilisce le proprie priorità.

ZEIT: Ma la politica monetaria deve affrontarne le conseguenze. Un taglio delle tasse sui prezzi dell'energia potrebbe causare un ulteriore aumento dell'inflazione.

NAGEL: Le decisioni politiche hanno sempre avuto un impatto sulla politica monetaria. Se i politici agiscono e la loro azione si riflette effettivamente nell'inflazione, ne terremo conto nelle nostre deliberazioni.

ZEIT: Cosa dice alle persone che incolpano la banca centrale per il fatto di poter comprare sempre meno con il proprio reddito?

NAGEL: Vorrei spiegare le ragioni dell'inflazione attualmente elevata. Una politica monetaria accomodante ha certamente sostenuto la domanda. Ma ci sono anche molti altri fattori che fanno salire i prezzi. È nostra responsabilità che l'alto tasso di inflazione non si consolidi nel medio termine.

ZEIT: Per anni Bce ha mantenuto i tassi di interesse molto bassi e ha acquistato grandi quantità di obbligazioni. Ciononostante, lei non vede in ciò alcuna grande causa di inflazione?

NAGEL: La pressione sui prezzi è stata troppo debole negli ultimi anni. Ecco perché la nostra politica monetaria è stata finora molto accomodante. Il tasso di inflazione è aumentato notevolmente dalla scorsa estate. Ci sono molte ragioni per questo che non hanno nulla a che fare con la politica monetaria: la pandemia, le strozzature dell'offerta, la situazione geopolitica. Ma ora ci sono segnali che indicano che dobbiamo prendere contromisure: molti paesi stanno iniziando ad allentare le restrizioni sulla pandemia. L'economia si sta riprendendo. I mercati del lavoro stanno andando bene. È un'immagine incoraggiante! Ecco perché la politica monetaria può diventare meno espansiva.

ZEIT: Alcuni sostengono che il motivo principale dell'aumento dei prezzi siano le strozzature dell'offerta che la banca centrale non può eliminare. C'è qualcosa di vero?

NAGEL: Naturalmente, non possiamo eliminare gli ingorghi nei porti o portare i container dove sono necessari. I colli di bottiglia nella consegna sono anche dovuti al fatto che la domanda è aumentata in modo imprevisto, rapidamente e con forza. E se l'inasprimento e l'elevato tasso di inflazione persistessero a lungo, potrebbero incidere anche sulle aspettative di inflazione a più lungo termine. La pressione temporanea sui prezzi può continuare grazie a tali effetti di secondo livello. La politica monetaria deve impedirlo.

ZEIT: Molti paesi dell'euro hanno debiti molto alti. Finora, Bce ha acquistato molti di questi titoli emessi. Se non lo farà più in futuro, teme che la crisi del debito sovrano scoppi di nuovo?

NAGEL: Ciò che vale per la politica monetaria vale anche per la politica fiscale: molto deve cambiare dopo la pandemia. Quando ci lasceremo alle spalle la crisi, sarà giunto il momento di ridurre gli elevati indici del debito pubblico e di creare nuovamente riserve. La Germania in particolare ne è un buon esempio. Prima della pandemia, qui i budget erano molto solidi. Ciò ha poi creato spazio per ampie misure di sostegno durante la crisi.

ZEIT: Invece, la Francia vuole aumentare il tetto del debito del patto di stabilità dell'euro. Afferma che i paesi dell'euro non debbano più limitarsi ad un debiuto pari al 60 per cento del Pil.

NAGEL: Dovremmo soprattutto pensare a regole più chiare, più semplici e più rigorose. Le norme dovrebbero garantire meglio la riduzione degli elevati indici del debito pubblico.

ZEIT: Perché per lei è così importante?

NAGEL: Perché spesso, in passato, tali regole non venivano rispettate. Anche la Germania non ha sempre obbedito ad esse. Penso che sarebbe giusto se ci fossero regole più solide in futuro, con meno opportunità per aggirarle.

ZEIT: Ci sono economisti come il francese Thomas Piketty che hanno un'idea diversa su come ridurre l'onere del debito dei paesi dell'euro: attraverso l'alleggerimento del debito da parte di Bce.

NAGEL: Questo non è altro che il finanziamento monetario degli Stati, cioè il finanziamento della spesa statale con la stampa di moneta. A Bce è vietato farlo. Non condivido questo suggerimento.

ZEIT: Diamo un'occhiata alla sfera di cristallo: quando l'inflazione scenderà di nuovo in Germania?

NAGEL: Non si tratta di predire il futuro. Nelle nostre previsioni, attualmente assumiamo che il tasso di inflazione in Germania non scenderà sensibilmente fino alla seconda metà del 2022, ma rimarrà troppo alto. Tuttavia, sono convinto che la politica monetaria riuscirà a raggiungere l'obiettivo del due per cento di inflazione nel medio termine.

ZEIT: La signora Lagarde non esclude più la possibilità che i tassi di interesse possano aumentare quest'anno.

NAGEL: Così è. Se il quadro non cambia entro marzo, sosterrò la normalizzazione della politica monetaria. Il primo passo è terminare gli acquisti netti di obbligazioni nel 2022. In tal modo, i tassi di interesse potrebbero aumentare quest'anno.

ZEIT: Com'è il suo rapporto con la signora Lagarde?

NAGEL: Il rapporto con lei è molto buono. E penso che stia facendo un ottimo lavoro.

ZEIT: Alcuni si sono lamentati del fatto che non sia un'economista. La disturba?

NAGEL: No. Anche un economista non ha sempre una risposta brillante a tutte le domande sulla politica monetaria. È importante che competenze diverse si uniscano nel Consiglio direttivo.

ZEIT: I teologi a volte potrebbero essere più qualificati per la banca centrale, rispetto agli economisti.

NAGEL: Preferirei non dire nulla a riguardo. In ogni caso, un Consiglio di tal fatta vive di background diversi. La mia aspirazione professionale originaria era la medicina. Forse sarebbe utile anche in politica monetaria: condurre un'indagine approfondita per prescrivere la ricetta giusta.

Le più recenti da Finanza

On Fire

"Bersagli legittimi". La Russia passa ufficialmente ad una nuova fase del conflitto

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Adesso si fa sul serio, la Russia sta passando ad una nuova fase. A Mosca le indagini proseguono e poco fa le dichiarazioni del presidente Putin, del capo del...

F-16, "bersagli legittimi" e NATO. Cosa ha detto (veramente) Vladimir Putin

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomaticoIl presidente russo Vladimir Putin ha visitato il 344esimo Centro Statale Addestramento e Riqualificazione del personale dell'aviazione militare del Ministero...

Pepe Escobar - Il Collegamento Nuland - Budanov - Crocus

  di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]   Cominciamo con la possibile catena di eventi che potrebbe aver portato all'attacco terroristico sul Crocus....

Il "piano Draghi": ora sappiamo in cosa evolverà l'UE

di Giuseppe Masala per l'AntiDiplomatico Io credo che le prossime elezioni europee andrebbero inquadrate nel modo più corretto possibile. Provo a dare la mia interpretazione. 1 Si dà troppo...

Copyright L'Antiplomatico 2013 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa