La Cina costruirà 1000 scuole in Iraq

1490
La Cina costruirà 1000 scuole in Iraq

 

In seguito all'accordo di ritiro delle forze della coalizione statunitensi dall'Iraq, il 16 dicembre scorso due aziende cinesi hanno concordato la costruzione di 1.000 scuole in Iraq.

Gli accordi, che comprendono 15 contratti, sono stati firmati ieri e segnano il primo passo all'interno di un più ampio accordo mediato lo scorso novembre tra Iraq e Cina per la costruzione di altre 7.000 scuole da realizzare in tutto il Paese.

Lo sforzo di costruzione totale del progetto di edilizia scolastica in Iraq sarà realizzato attraverso altre due fasi, la successiva per la costruzione di 3.000 scuole seguita dalla fase finale per la costruzione di altre 4.000.

Il funzionario del Ministero degli alloggi iracheno Hassan Mejaham ha affermato che l'Iraq ha bisogno di 8.000 scuole "per colmare il divario nel settore dell'istruzione".

Secondo l' UNICEF , ci sono attualmente circa 3,2 milioni di bambini in età scolare in Iraq che non vanno a scuola, e in zone come Diyala o Salah al-Din, la percentuale di bambini che non va a scuola raggiunge il 90%.

Gli accordi sono stati firmati ieri durante una cerimonia alla presenza di Li Daze, vicepresidente della Power Construction Corporation of China (PowerChina), e Koo Jun, direttore regionale di Sinotech.

Gli accordi sono stati firmati alla presenza di Karar Muhammad, direttore del Comitato supremo dello stato iracheno per l'edilizia scolastica.

PowerChina, un conglomerato di proprietà statali cinese, comprende circa 780 società. È la quinta impresa di costruzioni al mondo ed è rinomata per i suoi lavori sulla diga delle Tre Gole e per il treno ad alta velocità Pechino-Shanghai.

Nell'ottobre 2019, Iraq e Cina hanno concordato accordi per portare in Iraq una serie di progetti infrastrutturali cinesi in cambio della vendita di circa 100.000 barili di petrolio iracheno.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti