Come siete lontano come siete uguali

2134
Come siete lontano come siete uguali



di Giorgio Cremaschi

Qui dal picchetto all’Ilva di Taranto , mentre abbracciamo chi decide di scioperare e ci arrabbiamo con chi a testa china entra.

Qui in corteo ove ci incontriamo tra operai, mamme e parenti di persone colpite dai veleni, giovani alla prima scelta di impegno, militanti di organizzazioni che resistono e lottano contro un potere enorme che ricatta tutti su tutto.

Qui mentre confrontiamo la realtà con la montagna di bugie che vengono diffuse capillarmente dai palazzi della politica e dell’economia, che vogliono continuare ad andare avanti come sempre senza cambiare niente.

Qui lontani anni luce dalle contese tra i politici di centrodestrasinistra, dalle chiacchiere comuni ed inutili di CGILCISLUIL e Confindustria, dai pareri di esperti che non sanno nulla, ma lo sostengono con il massimo dell’arroganza.

Qui che Zingaretti Salvini Di Maio li vediamo confusi e uguali, nascosti assieme dal fumo velenoso che uccide operai e abitanti di Taranto.

Qui ove più sentiamo lo schifo per la politica ufficiale che occupa tutti i mass media con i suoi scontri sul nulla, mentre va d’accordo su tutto ciò che conta per gli affari ed il profitto. Qui da Taranto una sola divisione è chiara: quella tra chi dice basta al ricatto su lavoro e salute e chi invece questo ricatto lo accetta e lo sostiene persino. Questa è la frontiera vera che decide chi sta di qua e chi sta di la’, le altre sono finzioni ed imbrogli costruiti da coloro che sono sempre più lontani da noi e sempre più uguali tra loro.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti