Paolo Gentiloni? Un'ombra agli ordini di Renzi

Un concetto che è ben chiaro alla stragrande maggioranza degli italiani, ma che i nostri media mainstream non rendono noto al grande pubblico

13928
Paolo Gentiloni? Un'ombra agli ordini di Renzi



di Fabrizio Verde
 

«Paolo Gentiloni, un’ombra agli ordini di Renzi», questo l’eloquente titolo di un articolo firmato da Pablo Ordaz, corrispondente del quotidiano spagnolo ‘El Pais’. Un concetto che è ben chiaro alla stragrande maggioranza degli italiani, ma che i nostri media mainstream non rendono noto al grande pubblico. 

 

Il quotidiano iberico, inoltre, ricorda brevemente la carriera politica di quello che sarà il prossimo Presidente del Consiglio italiano. «Gentiloni - scrive ‘El Pais’ - romano di 62 anni, discendente della nobiltà, comunista cattolico alle origini, politico e giornalista, è stato portavoce di Francesco Rutelli, ex sindaco ambientalista di Roma, ministro delle Comunicazioni nel breve governo di Romano Prodi e degli Esteri nell’altrettanto breve esecutivo di Renzi, non avrebbe mai immaginato di dover rivestire un ruolo simile. Almeno fino a una settimana fa, quando la carriera politica di Matteo Renzi si è schiantata sul tornante del referendum costituzionale».

 

Ancora una volta abbiamo dovuto ricorrere ad analisi provenienti dall’estero per descrivere la situazione politica italiana, visto che i nostri media mainstream sono troppo impegnati a riprendere acriticamente bufale sulla guerra in Siria o sulle fake news di provenienza russa. 

 

Inoltre, bisogna ricordare che Gentiloni sarà l’ombra di Renzi, così come il segretario del Partito Democratico era l’ombra di Letta che a sua volta era l’ombra di Monti. Tutti governi segnati da un’inquietante continuità: quella delle scellerate politiche neoliberiste che hanno ridotto il paese alla fame e cancellato gli ultimi residui di sovranità nazionale e popolare.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti