Legge marziale in Canada. La 'Canadian Civil Liberties Association' condanna Trudeau

5571
Legge marziale in Canada. La 'Canadian Civil Liberties Association' condanna Trudeau

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

Come vi avevamo anticipato nella giornata di ieri, con una decisione senza precedenti il primo ministro liberale (sic!) del Canada, Justin Trudeau ha deciso di invocare i poteri speciali tramite lo stato di emergenza per fronteggiare - leggi reprimere - le proteste avviate dai camionisti del ‘Freedom Convoy, contro gli obblighi vaccinali e le politiche pandemiche del governo di Ottawa. Una protesta che poi si è allargata fino a coinvolgere ampi strati della popolazione. 

Il liberale Trudeau, lo stesso pronto a scagliarsi contro paesi come il Venezuela o il Nicaragua quando si difendono da attacchi orchestrati dall’estero, ha quindi deciso di sospendere ogni parvenza di democrazia in Canada per rispondere alle legittime proteste di lavoratori stanchi e portati allo stremo dalle politiche pandemiche di Ottawa. 

A tal proposito, la Canadian Civil Liberties Association ha condannato il premier Justin Trudeau per aver invocato l'Emergencies Act, sostenendo in un tweet che il governo federale canadese "non ha raggiunto la soglia necessaria" per farlo.

"L'Emergencies Act può essere invocato solo quando una situazione "mina seriamente la capacità del governo del Canada di preservare la sovranità, la sicurezza e l'integrità territoriale del Canada" e quando la situazione "non può essere affrontata efficacemente in base a qualsiasi altra legge del Canada, " continua il thread su Twitter. 

Ma Trudeau tira dritto non curante delle proteste popolari. "Questa non è una protesta pacifica", ha affermato il leader canadese ai giornalisti a Ottawa insieme ad alti funzionari di gabinetto. "Il governo federale interviene perché le autorità di polizia locali hanno avuto difficoltà a far rispettare la legge", ha affermato.

"Si tratta di proteggere i canadesi, proteggere i posti di lavoro delle persone e ripristinare la fiducia nelle nostre istituzioni".

Intanto continuano i tentativi di screditare la protesta e far passare i protestanti alla stregua di criminali. Con queste motivazioni sono state bloccate le ingenti donazioni ricevute dal ‘Freedom Convoy’. Con la scusa delle norme antiriciclaggio vengono congelati i fondi raccolti tramite i siti di crowdsourcing, sotto l’accusa di finanziamento del "terrorismo".

"Stiamo ampliando l'ambito delle norme canadesi contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo in modo che includano le piattaforme di crowdfunding e i fornitori di servizi di pagamento che utilizzano", ha affermato il ministro delle finanze Chrystia Freeland.

“Si tratta di seguire i soldi. Si tratta di fermare il finanziamento di questi blocchi illegali".

Il Canada autorizza le banche e gli istituti finanziari a "cessare temporaneamente la fornitura di servizi finanziari laddove l'istituto sospetti che un conto venga utilizzato per favorire i blocchi e le occupazioni illegali".

Questa nuova legge si applica ai conti personali e aziendali e copre tutte le forme di transazione comprese le criptovalute: "Una banca o un altro fornitore di servizi finanziari sarà in grado di bloccare o sospendere immediatamente un conto senza un'ingiunzione del tribunale"

Le banche “saranno tutelate dalla responsabilità civile per le azioni intraprese in buona fede”, ha aggiunto il ministro delle Finanze Chrystia Freeland. 

L’emittente CBC ricorda che l’Emergences Act invocato da Trudeau dà carta bianca al governo federale di fronte a una presunta crisi, inclusa la capacità di emanare poteri di emergenza che gli consentono di vietare i viaggi all'interno di un'area specifica o sequestrare i beni personali, imponendo multe o pene detentive alle persone che contravvengono ai nuovi ordini.

Questa è fondamentalmente la capacità di scatenare la legge marziale "selettiva" sui canadesi. 

Tutto molto democratico e liberale, non c’è che dire. 

Il tutto con il sostegno del solito circuito mainstream. L’emittente statale CBC per giustificare l’azione antidemocratica del liberale Trudeau sostiene che la "libertà" è ora un concetto di "estrema destra".

Un articolo apparso sul sito della CBC sostiene che la libertà è ora un "termine malleabile" ed è "aperto all'interpretazione", citando tal proposito il suo utilizzo da parte del convoglio di camionisti canadesi, che il pezzo suggerisce essere un movimento di estrema destra.

La CBC cita Barbara Perry, la direttrice del Centro sull'Odio, il Bias e l'Estremismo all'Ontario Tech University, la quale sostiene che la libertà "è un termine che abbiamo ascoltato.... Puoi definirlo, capirlo e manipolarlo in un modo che ha senso per te e ti è utile, a seconda della tua prospettiva".

Capito? Non si tratta di democrazia, diritti, discriminazioni e richieste di libertà. Semplicemente è una questione di prospettiva. 

L'articolo cita anche un'altra "esperta", Elisabeth Anker, professoressa associata di scienze politiche alla George Washington University, che sostiene che "la libertà è un concetto scivoloso".

La professoressa Anker ha anche affermato che quando la destra esercita i propri diritti è "libertà violenta", il che può facilmente portare a pericolo, discriminazione e diventare antidemocratico.

La CBC è la stessa rete che ha spinto forte sulla disinformazione riguardo il ‘Freedom Convoy’, inclusa l'idea che i camionisti siano in realtà agenti russi.

Insomma, quando fa comodo per i liberal risulta accettabile anche il complottismo più becero. 


Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti