11 settembre 1973, il golpe di Pinochet raccontato con la "narrazione" di oggi
di Antonio Di Siena
Per adeguarmi ai nuovi standard della sinistra e dell’informazione vi riporto una notizia storica aggiornata ai tempi moderni.
L’11 settembre 1973 il governo degli Stati Uniti nel corso di una operazione di pace finalizzata a sostenere la rivoluzione democratica del popolo cileno oppresso dalla dittatura, deponeva il pericoloso populista e sovranista Salvador Allende. L’ex Presidente del Cile, salito al potere con brogli elettorali e sostenuto da una massa di contadini buzzurri e ignoranti, accerchiato dai combattenti per la libertà si è vilmente tolto la vita nel palazzo presidenziale.
Al suo posto il popolo cileno finalmente libero ha nominato il Comandante Pinochet. Uomo di specchiata fedeltà ai valori della libertà che vigilerà affinché il popolo analfabeta funzionale non commetta più l’errore di votare contro i propri interessi.