1979 ad oggi. Basta fake news: altro che produttività, sono i salari a essere crollati!

2927
1979 ad oggi. Basta fake news: altro che produttività, sono i salari a essere crollati!



di Gilberto Trombetta

 

Per la stragrande maggioranza dei lavoratori americani, a partire dal 1979, il salario orario "reale" (aggiustato per l'inflazione) inizia a divergere dalla produttività dell’intera economia.
 

Il primo grafico mostra l’andamento della produttività e della compensazione oraria dal 1947 al 2018. Dopo una crescita sovrapponibile nei tre decenni successivi alla seconda guerra mondiale, la produttività continua a crescere mentre il salario dei lavoratori si arresta.

 

 

Dal 1979 al 2018 la produttività è cresciuta del 69,6%, mentre i salari orari dei lavoratori sono cresciuti appena dell'11,6%. La produttività è quindi cresciuta sei volte più rapidamente rispetto alle retribuzioni.
 

Una domanda nasce spontanea alla luce di questi dati: dove è finita la produttività "in eccesso"? Una parte significativa è andata ad aumentare i profitti aziendali e la rendita dei possessori di capitali e di imprese (Bivens et al. 2014).
 

Ma la maggior parte è andata a quelli in cima alla piramide della distribuzione del reddito (Mishel e Kassa 2019).






Come mostra il secondo grafico, l'1% più ricco ha visto un aumento cumulativo dei salari annuali del 157,8% tra il 1979 e il 2018.


Molto di più della crescita della produttività in tutta l'economia e oltre sei volte di più della crescita media dei salari del 90% inferiore (23,9%).
 

Nello stesso periodo, i guadagni dello 0,1% sono cresciuti del 340,7%.



[da “State of Working America Wages 2019” https://www.epi.org/publication/swa-wages-2019/ via Fabrizio Zulli]
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti