627 nuovi morti Covid? Nemmeno a Repubblica tornano più i conti

7768
627 nuovi morti Covid? Nemmeno a Repubblica tornano più i conti

Purtroppo l’Italia ha fatto registrare un numero elevato di morti che sarebbero correlati alla pandemia di Covid-19 causata dal diffondersi del nuovo coronavirus.

Nella giornata di ieri abbiamo toccato quota 627. Una cifra inaccettabile, viste anche le chiusure che ormai da un anno affiggono la popolazione cagionando inoltre ingenti danni al tessuto economico italiano.

A tal proposito Repubblica ha intervistato Stefania Salmaso, epidemiologa dell’Aie, Associazione Italiana di Epidemiologia sull'anomalia, tutta italiana, che riguarda il numero di decessi causata dal Covid in Italia.

Intanto il numero.
"I conti non tornano - spiega l’epidemiologa - noi abbiamo 3,5 milioni di contagi dall’inizio dell’epidemia e 110mila vittime. La Spagna 3,2 milioni di contagi e 75mila vittime. La Germania 2,8 milioni di contagi e 76 mila vittime, la Francia 4,5 milioni di contagi e 95mila vittime”.

Perché l'Italia ha tutte queste vittime a fronte di una percentuale di contagi comparabile con gli altri Paesi?

I tentativi di spiegare questo dato incredibile a livello internazionale attraverso dubbi su infezioni non rilevate o mancato aggiornamento quotidiano da parte delle Regioni, non possono assolutamente giustificare questo tasso eccessivo di mortalità in Italia.

Cosa non sta funzionando?
La denuncia della dottoressa Salmaso è di una gravità tale da far saltare ogni parametro con cui il CTS, l'istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute decidono le chiusure cromatiche e valutano gli effetti della campagna vaccinale.

Non ci sono i dati.

Non è dato infatti sapere che età avessero i morti, dove risiedessero, dove sono morti.
Non c'è alcuna possibilità di ottenere dati incrociati per affermare trionfalmente "nelle RSA non si muore più perché sono tutti vaccinati", come ha annunciato oggi pomposamente un esponente politico in una seguitissima trasmissione televisiva.

"Sui decessi non possiamo pronunciarci. Ancora una volta mancano i dati: quanti anni hanno le vittime? Non lo sappiamo”.

L’Istituto Superiore di Sanità pubblica l’età media delle vittime, ma “è la media dall’inizio dell’epidemia. Non tiene conto di quel che accade nelle ultime settimane. L’età delle vittime è scesa? La diffusione delle varianti provoca decessi anche fra i più giovani? Avremmo il diritto di saperlo”.
Dichiara l'epidemiologa.

Perché questa segretezza?
È totalmente sbagliata la metodologia di raccolta dei dati?
E se è sbagliata, cosa ci hanno raccontato fino ad oggi?

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti