Licenziamenti di massa e repressione in Argentina: a picco il consenso per Macri

Scontento e forti proteste segnano il ritorno al neoliberismo voluto dal governo Macri

6175
Licenziamenti di massa e repressione in Argentina: a picco il consenso per Macri



di Fabrizio Verde

Cala la popolarità del presidente argentino Mauricio Macri. Evidentemente i primi mesi di ritorno al neoliberismo in Argentina, con il suo corollario fatto di repressione e licenziamenti, iniziano a segnare pesantemente la vita dei cittadini. 

 

Diverse inchieste segnalano una drastica discesa del consenso nei confronti del presidente e del suo governo: un'indagine realizzata da Haime & Asociados rivela che dal mese di dicembre a oggi, la popolarità di Mauricio Macri è scesa di ben 9 punti, dal 62% al 53%

 

Il sondaggista Raúl Aragón ha inoltre segnalato la forte caduta dell'immagine personale di Macri e di quella del suo governo. L'immagine presidenziale scende di ben 20 punti percentuali rispetto ai primi giorni della sue gestione.  

 

Intanto cresce il malcontento in Argentina: le politiche implementate da Macri e dal suo governo, formato da uomini diretta emanazione di grandi gruppi multinazionali, hanno provocato un'ondata massiva di licenziamenti che non accenna ad arrestarsi. Rispetto al 2015, sono oltre 14mila le persone che hanno perso il proprio lavoro per la caduta della produzione, come segnalato da uno studio condotto della società di consulenza Tendencias Económicas. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti