Afghanistan. Talebani a Kabul, cosa succede adesso?

3667
Afghanistan. Talebani a Kabul, cosa succede adesso?

I talebani sono ormai entrati nella capitale dell’Afghanistan Kabul. Cosa succede adesso?

Il gruppo integralista islamico afferma di non aver intenzione di prendere la capitale afghana "con la forza" mentre sporadici colpi di arma da fuoco risuonano nella capitale del paese centro asiatico. 

"L'Emirato islamico ordina a tutte le sue forze di stare alle porte di Kabul, di non tentare di entrare in città", ha twittato un portavoce dei talebani, anche se alcuni residenti hanno riferito che gli insorti sono entrati pacificamente in alcuni sobborghi esterni.

I combattenti talebani hanno raggiunto le periferie di Kabul mentre i lavoratori in preda al panico sono fuggiti dagli uffici governativi e gli elicotteri sono atterrati presso l’ambasciata degli Stati Uniti per l’evacuazione della rappresentanza diplomatica. Una scena che ricorda Saigon. 

"La vita, la proprietà e la dignità di nessuno saranno lese e la vita dei cittadini di Kabul non sarà a rischio", ripetono i talebani. 

In un'offensiva nazionale durata poco più di una settimana, i talebani hanno sconfitto, cooptato o scacciato le forze di sicurezza afghane in fuga da vaste aree del paese, anche quando queste potevano contare sul supporto aereo delle forze armate statunitensi.

Il presidente Ashraf Ghani, che sabato ha parlato alla nazione per la prima volta dall'inizio dell'offensiva, appare sempre più isolato. I signori della guerra con cui ha negoziato pochi giorni prima si sono arresi ai talebani o sono fuggiti, lasciando Ghani senza un'opzione militare. Anche i negoziati in corso in Qatar sono sostanzialmente naufragati, e i talebani hanno continuato la loro avanzata. 

Migliaia di civili ora vivono nei parchi e negli spazi aperti della stessa Kabul, nell’incertezza del momento.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti