Aggressione alla delegazione diplomatica a Cancun: il Venezuela accusa l'OSA e il governo messicano

Secondo Caracas non è stata assicurata adeguata protezione alla delegazione diplomatica

9720
Aggressione alla delegazione diplomatica a Cancun: il Venezuela accusa l'OSA e il governo messicano

 

Aggressioni verbali condite da minacce di morte. Questo il trattamento riservato alla delegazione  diplomatica venezuelana giunta a Cancun, in Messico, per partecipare all’Assemblea Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA). 

 

Il Ministro degli Esteri del Venezuela, Delcy Rodriguez, ha immediatamente accusato il Segretario Generale dell’OSA, Luis Almagro, e il Ministro degli Esteri del Messico, Luis Videgaray, due politici non propriamente amici della Repubblica Bolivariana del Venezuela, di non aver fornito adeguata protezione - in maniera deliberata - alla delegazione diplomatica proveniente da Caracas. 

 

Attraverso il proprio profilo Twitter, Delcy Rodriguez, ha denunciato la condotta negligente di Almagro e Videgaray che ha provocato l’aggressione subita da Samuel Moncada, viceministro degli Esteri per l’America del Nord e dall’ambasciatrice Carmen Velasquez. 

 

Moncada ha apertamente accusato il governo messicano di essere complice delle aggressioni verbali ricevute da parte di estremisti all’arrivo della delegazione venezuelana presso l’hotel Moon Palace, sede dell’Assemblea Generale dell’OSA a Cancun. 

 

Tra gli autori dell’aggressione vi è Gustavo Tovar Arroyo. Come spiegato da Moncada all’agenzia di stampa spagnola EFE «Gustavo Tovar Arroyo è uno psicopatico istigatore della violenza mortale in Venezuela. Ha partecipato alla ‘Fiesta Mexicana’ dove c’è stato un addestramento di tipo paramilitare». La ‘Fiesta Mexica’ ha avuto luogo nel 2010 a Città del Messico, e a suo tempo è stata denunciata dal governo venezuelano come occasione di pianificazione golpista nei confronti della Repubblica Bolivariana del Venezuela. 

 

Le prove della complicità tra il governo messicano e i contestatori sono state mostrate da Delcy Rodriguez che ha reso nota una fotografia dove sono stati immortalati durante una conversazione Luis Alfonso de Alba, ambasciatore del Messico presso l’OSA, e alcuni aggressori della delegazione venezuelana, tra cui Tovar Arrojo.

 

«Hanno permesso agli aggressori di penetrare fin dentro l’hotel, poteva esserci qualche squilibrato in possesso di armi. Il governo (del Messico) è complice - ha denunciato Moncada - e non ha assolto i propri obblighi riguardo la nostra sicurezza». 

 

Sulla vicenda non si registrano reazioni da parte del governo messicano e dell’Organizzazione degli Stati Americani. Intanto continua su tutti i fronti l’assedio alla Repubblica Bolivariana del Venezuela. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti