Andrea Zhok - "Un paese preso in ostaggio da giocatori d'azzardo"

7225
Andrea Zhok - "Un paese preso in ostaggio da giocatori d'azzardo"

Alcuni mesi fa il dott. Crisanti parlava dei membri del CTS come di "una manica di incompetenti". Lo saprà lui, noi dobbiamo limitarci a guardare ai fatti.
 
E i fatti sono che gente che doveva "salvare il Natale" presenta al paese il conto di 8 milioni di disdette delle prenotazioni per le vacanze, mentre il virus corre, veicolato da quelli che dovevano essere "messi in sicurezza" col Green Pass, e mentre, a due anni da inizio pandemia, il sistema di intervento terapeutico precoce (l'unica cosa che funziona per tutte le varianti) non solo non è stato rinforzato, ma per lungo tempo è stato attivamente ostacolato.
 
Ed ora pur di non ammettere il loro fallimento, con l'implicazione di un'indefinita emergenza, di una nuova compressione sia dell'economia che dei diritti, eccoli pronti a rincarare la dose, a proporre gli stessi errori, ma in forma più dura e ottusa di prima.
 
A guidare le loro scelte non c'è più niente di sanitario, ammesso che mai ci fosse.
 
Ora hanno un'unica esigenza che è quella di preservare la propria storia costi quel che costi (al paese), perché solo così possono evitare di essere chiamati a rispondere del proprio operato.
 
Dobbiamo renderci conto che siamo in una situazione completamente fuori controllo.
 
Per capire quanto fuori controllo è sufficiente pensare che oramai si pianificano reiterazioni forzate di massa di inoculazioni con prodotti farmaceutici che, non solo non sono mai stati testati per un uso ciclico, ma che ogni giorno che passa mostrano nella letteratura scientifica nuovi gravi effetti avversi, e dei cui effetti a lungo termine continuiamo a non avere alcuna idea.
 
Un paese preso in ostaggio da giocatori d'azzardo che devono puntare sempre più forte per evitare che la partita finisca e siano chiamati a pagare.

Andrea Zhok

Andrea Zhok

Professore di Filosofia Morale all'Università di Milano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti