Auto elettriche e lotta di classe contro l'Unione Europea

Auto elettriche e lotta di classe contro l'Unione Europea

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Gilberto Trombetta


L'obiettivo dell'Unione Europea e dei suoi servi non è costringere i cittadini a comprare un’auto elettrica (fuori dalla portata economica della maggioranza dei cittadini), ma togliere il mezzo di trasporto privato a più persone possibili.

Stesso discorso vale per le caldaie a gas, per l’efficientamento energetico degli immobili e altre assurdità cui è stata data una bella mano di vernice verde (greenwashing) per renderle più accettabili agli occhi della popolazione (spingendo sul senso di colpa).

Ovviamente non ci sarebbe niente di male a disincentivare abitudini dannose (per il singolo e per la collettività) mentre si incentivano quelle più utili (sempre per il singolo e per la collettività).

Ma non è questo il caso. Qui si impongono soluzioni che non risolvono neanche lontanamente i problemi che dicono di voler affrontare, mentre si scaricano i costi sulla maggior parte della popolazione. Favorendo cioè l’ennesimo trasferimento di ricchezza dal basso verso l’alto.

Se si volesse combattere, per esempio, l’inquinamento atmosferico dei grandi centri urbani, la prima cosa da fare, la più importante, sarebbe quella di migliorare il trasporto pubblico e renderlo gratuito per i cittadini. Ai quali andrebbe comunque lasciata la possibilità di scegliere se utilizzare o meno il proprio mezzo.

Se si volesse invece combattere l’inquinamento (atmosferico e non solo) in generale, la prima cosa da fare sarebbe quella di distruggere il modello economico iperglobalizzato che si basa, oltre che sullo sfruttamento dei lavoratori, sullo spostamento delle merci su scala globale attraverso le grandi navi container che inquinano, quelle sì, molto di più di tutti i mezzi di trasporto del mondo messi insieme.

Ma questi tipi di interventi comporterebbero che la guerra la si facesse al grande capitale (soprattutto straniero) e non ai comuni cittadini. Per questo non solo non vengono neanche presi in considerazione, ma vengono violentemente avversati.

Perché vorrebbe dire ribaltare l'attuale lotta di classe che viene portata avanti esclusivamente dai più oscenamente ricchi riproponendo i defunti conflitti verticali che sono stati scientemente sostituiti dai quotidiani confitti orizzontali.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo
 
 

"BERSAGLI" - 8. Termopili di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 8. Termopili

"BERSAGLI" - 8. Termopili

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni