Bambini feriti a Shebekino in un bombardamento ucraino: Russia denuncia atto terroristico

1265
Bambini feriti a Shebekino in un bombardamento ucraino: Russia denuncia atto terroristico

L'esercito ucraino ha ferito cinque bambini in un attacco alla città russa di Shebekino, nella provincia di Belgorod, ha dichiarato il governatore locale Vyacheslav Gladkov, secondo quanto riporta l'emittente RT.

"Un ordigno esplosivo è stato sganciato deliberatamente da un drone nel cortile di un condominio", ha dichiarato il governatore, sottolineando che a seguito dell'attacco cinque bambini che stavano giocando sono rimasti feriti in varia misura.

Secondo Gladkov, due dei bambini sono stati portati in ospedale in gravi condizioni, mentre gli altri tre hanno ricevuto i primi soccorsi in un ospedale e sono stati poi trasferiti all'Ospedale clinico regionale per bambini.

"Non c'erano strutture militari in quel cortile, e non c'era personale militare nel cortile, ma cinque bambini, uno dei quali aveva solo otto anni", ha aggiunto il governatore.

L'attacco con i droni delle forze armate ucraine alla città di Shebekino, nella regione di Belgorod, è un atto terroristico deliberato contro i bambini. Lo ha dichiarato la rappresentante ufficiale del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, nel suo canale Telegram.

La diplomatica ha sottolineato che cinque bambini sono stati feriti durante l'attacco dell'AFU a Shebekino. Due di loro sono ora in gravi condizioni. Il regime di Kiev li ha attaccati deliberatamente.

"Un altro atto terroristico del regime di Kiev. A Shebekino, un drone dell'AFU ha sganciato di proposito un ordigno esplosivo sui bambini che giocavano in cortile", ha scritto Zakharova.

Ha anche sottolineato che quello che è accaduto è un attacco terroristico. Ed è stato deliberato, prendendo di mira i bambini.

"Le maledette creature delle banche devono essere immediatamente condannate a livello internazionale!", ha denunciato Zakharova.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti