Bloomberg - I lavoratori tedeschi e dell'intera eurozona stanno per subire l'impatto della guerra commerciale

Bloomberg - I lavoratori tedeschi e dell'intera eurozona stanno per subire l'impatto della guerra commerciale

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La tempesta commerciale globale che colpisce la produzione nella più grande economia europea sta per raggiungere il mercato del lavoro.

 

La disoccupazione tedesca, che è scesa da un minimo storico all'altro per gran parte dell'ultimo decennio, non sta più diminuendo e rischia un'inversione poiché i lavoratori subiscono le ripercussioni del crollo della manifattura nel paese. I dati di produzione di giugno - di mercoledì - hanno mostrato il peggior calo annuale dal 2009 e le indagini del settore mostrano una debole prospettiva di occupazione, scrive Bloomberg.

 

La Banca centrale europea conta su spese e investimenti privati ??per sostenere la crescita e aumentare i prezzi in Germania e nel resto dell'area dell'euro, poiché le esportazioni soffrono del deterioramento dell'ambiente commerciale. I responsabili politici sono abbastanza preoccupati da preparare nuovi stimoli per il prossimo mese.

 

Questo sembra non poter bastare perché le politiche basate sull’austerità imposte da Berlino all’intera eurozona ha distrutto i mercati interni di praticamente tutti i paesi, e ora che rallentano anche le esportazioni colpite dalla guerra commerciale scatenata dal presidente statunitense Trump, si prospettano tempi duri. In particolare per i lavoratori europei e tedeschi in particolare. 

 

"La fase di miglioramento continuo nel mercato del lavoro è alle nostre spalle", ha dichiarato Stefan Kipar, economista del BayernLB di Monaco. "Ciò che è molto chiaro è che le aziende non aumentano più posti di lavoro".

 

Alcune, infatti, stanno pianificando di ridurre la propria forza lavoro, con Continental AG - un operatore del settore automobilistico dipendente dalle esportazioni - che si unisce a società come BASF SE e Siemens AG nell’annunciare riduzioni, segnala ancora Bloomberg. 

 

Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha riconosciuto il mese scorso che il rallentamento economico ha giustificato gli sforzi per sostenere la domanda interna, ma ha offerto poche nuove misure per fornire una scossa in più.

 

Un cambiamento di sintonia potrebbe arrivare presto. Gli economisti tra cui Carsten Brzeski, capo economista della ING-Diba AG di Francoforte, affermano che sarà solo una questione di tempo prima che la crisi della produzione arrivi a Berlino.

 

"Per molto tempo abbiamo avuto la storia che sì, c'è il conflitto commerciale, c'è incertezza che proviene dalla Cina, ma è limitata solo al settore industriale, al settore manifatturiero nell'intera zona euro e che la domanda interna era resistente”, ha dichiarato a Bloomberg Television. "Questa roccaforte interna non solo in Germania ma in tutte le altre economie si sta sgretolando".

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden di Marinella Mondaini Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni