CENSURA! Twitter chiude gli account dei media cubani prima del discorso del Presidente Miguel Díaz-Canel

Ai colleghi cubani vittime della censura del social nord-americano va tutta la solidarietà della redazione de l'AntiDiplomatico

8646
CENSURA! Twitter chiude gli account dei media cubani prima del discorso del Presidente Miguel Díaz-Canel

 
I principali mezzi di comunicazione cubani sono stati censurati simultaneamente e senza alcuna spiegazione dalla rete sociale Twitter questo mercoledì, mentre era in corso un discorso il presidente del Paese, Miguel Díaz-Canel. 
 


In dettaglio, decine di account twitter di giornali come Mesa Redonda (@mesaredondacuba), Cuba Debate (@cubadebate), Radio Rebelde (@radiorebeldecu) y Granma (@granma_digital), come altri diversi giornali asocciati, sono stati sospesi un minuto prima dell'inizio dell'apparizione del Presidente. 

 
L'Unione dei giornalisti di Cuba (UPEC) ha fermamente condannato questo "atto di censura di massa" che "calpesta palesemente i diritti dei comunicatori" e "tenta di mettere a museruola un evento informativo di prim'ordine". "Chiediamo che gli account bloccati che in nessun caso hanno violato le politiche di Twitter vengano ripristinati immediatamente", afferma una nota UPEC.

Nel suo discorso, Díaz-Canel ha presentato le misure che il suo governo ha adottato in merito al rafforzamento del blocco degli Stati Uniti, che ha avuto ripercussioni sulla nazione caraibica in settori quali la produzione di energia, la distribuzione di prodotti e alcuni servizi pubblici. La scorsa settimana, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti aveva introdotto modifiche al regolamento sul controllo delle attività di Cuba che limitano l'invio di rimesse e transazioni bancarie al fine di limitare l'accesso alla valuta estera da parte del paese latinoamericano.
 
 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti