Dichiarazioni shock del capo dell'Esercito polacco: "Prepariamoci a un conflitto su larga scala"

7994
Dichiarazioni shock del capo dell'Esercito polacco: "Prepariamoci a un conflitto su larga scala"

La Polonia deve preparare i suoi soldati a un conflitto totale, ha dichiarato quest’oggi il capo di stato maggiore delle forze armate, mentre Varsavia aumenta il numero di truppe al confine con la Russia e la Bielorussia.

Le relazioni della Polonia con la Russia e la Bielorussia, sua alleata, si sono fortemente deteriorate da quando, il 24 febbraio 2022, Mosca ha dato il via all’operazione militare speciale nel Donbass per smilitarizzare e denazificare il regime di Kiev.

"Oggi dobbiamo preparare le nostre forze a un conflitto su larga scala, non a un conflitto di tipo asimmetrico", ha dichiarato il capo di stato maggiore dell'esercito, generale Wieslaw Kukula, in conferenza stampa, secondo quanto riporta l'agenzia Reuters.

"Questo ci costringe a trovare un buon equilibrio tra la missione di confine e il mantenimento dell'intensità dell'addestramento nell'esercito".

Parlando allo stesso evento, il vice ministro della Difesa Pawel Bejda ha dichiarato che a partire da agosto il numero di truppe a guardia del confine orientale della Polonia sarà aumentato a 8.000 dagli attuali 6.000, con una retroguardia aggiuntiva di 9.000 unità in grado di intervenire con un preavviso di 48 ore.

A maggio, la Polonia ha annunciato i dettagli di "Scudo orientale", un programma da 10 miliardi di zloty (2,5 miliardi di dollari circa) per rafforzare le difese lungo il confine con Bielorussia e Russia, che prevede di completare entro il 2028.

Il confine con la Bielorussia è stato un punto di rottura da quando i migranti hanno iniziato ad affluirvi nel 2021, dopo che la Bielorussia aveva aperto agenzie di viaggio in Medio Oriente offrendo una nuova rotta non ufficiale verso l'Europa. Le autorità polacche avevano quindi deciso di  potenziare i controlli al confine, dispiegando truppe e accusando la Bielorussia di aver orchestrato la crisi dei migranti. Minsk respingeva l'accusa, affermando che Varsavia abusava della narrativa sulla crisi dei migranti per spingerli aggressivamente in territorio bielorusso.

Varsavia ha inoltre aumentato la spesa per la difesa fino a superare il 4% della sua produzione economica quest'anno, in linea con i diktat USA/NATO.

Kukula ha anche affermato che l'attuale elevato interesse dei candidati ad entrare nell'esercito pone un dilemma sull'opportunità di accogliere più reclute di quelle preventivate a scapito dell'acquisto di attrezzature militari, soprattutto perché si prevede che l'interesse inizierà a diminuire bruscamente a partire dal 2027.

Alla fine dello scorso anno, le forze armate contavano circa 190.000 effettivi, tra cui forze di terra, aeree, navali, speciali e di difesa territoriale. La Polonia prevede di aumentare questo numero a 300.000 uomini entro pochi anni.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti