Direttore Wikileaks: Il Regno Unito vuole consegnare Assange alle persone che hanno "contemplato il rapimento e uccisione"

2704
Direttore Wikileaks: Il Regno Unito vuole consegnare Assange alle persone che hanno "contemplato il rapimento e uccisione"

Il Regno Unito vuole consegnare Assange alle persone che hanno "contemplato di ucciderlo". Sono le durissime parole pronunciate oggi a RT dal direttore di Wikileaks Kristinn Hrafnsson. Commentando la sentenza di oggi dell'Alta Corte di Londra che di fatto ribalta il giudizio di gennaio sull'estradizione di Assange negli Stati Uniti, Hrafnsson ha dichiarato:  “L'Alta Corte di Londra ha appena deciso – in occasione della Giornata dei diritti umani delle Nazioni Unite – che va bene estradare un individuo in un paese che prevede di ucciderlo. È vergognoso sotto ogni punto di vista», ha dichiarato.

"Questa è la nazione in cui individui di altissimo livello a Langley, in Virginia, nella CIA e alla Casa Bianca hanno contemplato il rapimento o l'uccisione di Julian Assange", ha proseguito il direttore di Wikileaks. "È una persecuzione politica che si sta svolgendo nel centro di Londra. È un giorno buio per il giornalismo".

Il direttore di Wikileaks ha poi sottolineato come l'Alta Corte non abbia tenuto conto dello stato psicologico di Assange e ha basato la sua decisione sulle promesse di Washington. "Tutte queste garanzie sono state oggetto di inchieste da organizzazioni per i diritti umani [...] che hanno scoperto che non sono degne della carta su cui sono scritte. Semplicemente non sono affidabili", ha detto.

Durante le udienze d'appello, gli avvocati che rappresentano il governo degli Stati Uniti hanno infatti offerto assicurazioni diplomatiche contrarie, anche se i sostenitori di Assange affermano che non ci si deve fidare delle parole degli americani. "Queste assicurazioni non valgono la carta su cui sono scritte", ha detto Hrafnsson.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti