Discorso dell'Ambasciatore Jia Guide al ricevimento per la Festa di Primavera 2025

1352
Discorso dell'Ambasciatore Jia Guide al ricevimento per la Festa di Primavera 2025

 

Alla presenza di oltre 600 persone, mercoledì 22 gennaio, l'Ambasciata cinese in Italia ha tenuto un ricevimento pe la Festa di Primavera. Erano presenti tra gli altri, il vice Premier italiano Matteo Salvini, la presidente della Corte Suprema Margherita Cassano, il direttore generale della FAO Qu Dongyu, e molte altre autorità politiche, culturali ed imprenditoriali.

L'ambasciatore cinese in Italia, Jia Guide, ha affermato che la Festa di Primavera, inserita nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Onu, appartiene alla Cina "e anche al mondo".

DI SEGUITO IL DISCORSO INTEGRALE DELL'AMBASCIATORE JIA GUIDE:

"Onorevole Vicepresidente del Consiglio Salvini, Presidente Cassano, Vicepresidente del Senato Castellone, Vicepresidente della Camera Costa, Presidente Tremonti, Sindaco Gualtieri, Direttore Generale QU Dongyu, Direttore Generale Gujral,

Illustri ospiti,

Signore, signori e cari amici,

buonasera a tutti!

Sono molto lieto di esserci con tutti voi nella splendida Villa Miani per celebrare il nuovo anno lunare del Serpente. A nome dell'Ambasciata cinese in Italia, desidero porgere i miei più sinceri auguri di buone feste e i migliori auspici per il nuovo anno agli amici italiani, ai rappresentanti di diversi Paesi nonché delle organizzazioni multilaterali in Italia, desidero dare benvenuto anche ai connazionali, ai rappresentanti delle imprese cinesi e agli studenti cinesi in Italia! Qui, festeggiamo insieme il Capodanno cinese!

La Festa di Primavera è una tradizione cinese, ma è anche una festività mondiale. Essendo la festa tradizionale più importante della Cina, porta con sé i valori della pace, dell'unità e dell'armonia tipiche della civiltà cinese ma anche valori universali di tutta l'umanità. Poco tempo fa, la Festa di Primavera è stata inclusa nella Lista dei Patrimoni Culturali Immateriali dell'Unesco, arricchendo ulteriormente il suo significato globale.

Signore, signori, amici,

la Festa di Primavera è un giorno in cui le famiglie si riuniscono per accogliere il nuovo anno, congedando quello vecchio, è anche un momento importante in cui si fa il punto sui risultati dell'anno appena trascorso e si fanno piani per l'anno che sta per iniziare.

In Cina, nel 2024, il Terzo Plenum del ventesimo Comitato centrale del Partito Comunista Cinese ha elaborato un grande progetto, approfondendo in modo completo le riforme, facendo concreti passi avanti nella modernizzazione in stile cinese, registrando una crescita economica annuale pari al 5% e contribuendo per quasi il 30% alla crescita globale. La lista negativa per l'accesso agli investimenti esteri continua ad essere ridotta, l'accesso all'industria manifatturiera è completamente liberalizzato. “L'apertura della Cina” porta ampie opportunità al mondo e “China Travel” è diventato popolare ovunque. Persevereremo nel promuovere la costruzione di una comunità umana dal futuro condiviso e siamo contenti di essere una forza volta alla pace, all'unità, all'apertura, alla giustizia e alla stabilità.

Nel 2024, in occasione del ventesimo anniversario del Partenariato strategico globale, le relazioni sino-italiane hanno conosciuto ampio avanzamento. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno visitato con successo la Cina. Si prevede che il commercio bilaterale supererà i 70 miliardi di dollari per quattro anni consecutivi. Ci sono quasi 90 i voli settimanali tra i due Paesi. Il numero dei visitatori italiani in Cina è aumentato del 140% su base annua. I due Paesi hanno colto l'occasione di commemorare solennemente il settecentenario della scomparsa di Marco Polo, per promuovere ultieriormente gli scambi culturali e interpersonali. Inoltre, Cina e Italia sono in stretta consultazione nei fori internazionali, si sostengono a vicenda praticando insieme il multilateralismo.

Nel nuovo anno, la Cina continuerà a promuovere lo sviluppo di alta qualità in un contesto di apertura ad alto livello, a dare nuovo slancio allo sviluppo globale. La Cina continuerà a seguire la strada dello sviluppo pacifico, a promuovere il coordinamento e l'interazione positiva tra i principali Paesi, a svolgere un ruolo costruttivo sui temi caldi, a praticare il multilateralismo, al fine di infondere maggiore energia positiva nel mantenimento della pace e della stabilità nel mondo.

Nel nuovo anno, celebreremo il 55esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, e il cinquantenario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Unione Europea. La Cina desidera collaborare con l'Italia, mantenendo lo slancio positivo degli scambi ad alto livello, approfondendo la cooperazione reciprocamente vantaggiosa in vari ambiti, promuovere lo sviluppo delle relazioni sino-italiane ad un livello superiore, promuovere lo sviluppo positivo e progressivo delle relazioni sino-europee, portando così maggiori benefici ai popoli.

I connazionali, studenti e dipendenti delle imprese cinesi in Italia sono gli ambasciatori dell'amicizia, e il legame di cooperazione tra Cina e Italia, apportano contributi positivi all'economia e alla società italiane e alle relazioni bilaterali. Desidero cogliere l'occasione per esprimere a tutti voi la mia sincera gratitudine e i migliori auguri.

Signore, signori, amici,

il serpente è un antico totem della civiltà cinese, simbolo di saggezza e vitalità. Stasera, il Dipartimento della cultura e del Turismo del comune di Pechino ha preparato uno spettacolo meraviglioso con il tema dell'Anno del Serpente, per condividere con voi la "Felice Festa di Primavera" nella bellissima città antica di Roma.

Auguro a tutti felicità in famiglia, successo nel lavoro, buona salute e buona fortuna!

Auguro all'amicizia e alla cooperazione tra Cina e Italia un grande salto di qualità!

Grazie a tutti!

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti