Dopo anni di austerità, ecco il livello complessivo di indebitamento dei 28 paesi UE

4125
Dopo anni di austerità, ecco il livello complessivo di indebitamento dei 28 paesi UE


Secondo gli ultimi dati dell'ufficio statistiche dell'Unione europea Eurostat, i 28 Stati membri dell'Unione europea (UE) hanno un livello di indebitamento complessivo di 12 trilioni e 500 milioni di dollari in continuo aumento.

I dati mostrano che nel terzo trimestre del 2017 il rapporto debito / PIL dell'UE è sceso dall'82,9% all'82,5% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Il rapporto debito pubblico / PIL della Grecia è stato il più alto nell'area dell'euro, con il 177,4%. Seguono l'Italia (134,1 percento) e il Portogallo (130,8 percento).
  


Le statistiche di Eurostat si basano su quattro ampie categorie di debito, che sono garanzie rilasciate dallo Stato in relazione alle passività di terzi. Tuttavia, ci sono passività potenziali che non possono essere trovate nelle statistiche ufficiali. Queste passività non sono debiti "gravosi", ma se anche una piccola parte di quelle garanzie dovesse essere rimborsata, ciò comporterebbe enormi lacune nei bilanci nazionali.  "A determinate condizioni, queste passività potenziali possono diventare passività correnti. Allo stesso modo, i prestiti in sofferenza possono comportare una perdita per lo stato, se questi prestiti non vengono rimborsati ", sempre secondo Eurostat.
 


Il livello delle passività delle società pubbliche classificate al di fuori delle amministrazioni pubbliche differisce in tutto il blocco, afferma il rapporto. Secondo il quotidiano tedesco Die Welt, la fetta più grande di quel debito non contabilizzato riguarda le passività delle società statali, come la compagnia ferroviaria Deutsche Bahn in Germania.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti