Doppi standard. La Germania approva l'accordo sulle armi l'Arabia Saudita

1824
Doppi standard. La Germania approva l'accordo sulle armi l'Arabia Saudita

 

Ecco un chiaro esempio doppia morale dell’Occidente. Sanzioni e blocchi dell’acquisto di gas dalla Russia per la guerra in Ucraina, però si possono comprare idrocarburi e vendere persino armi, come all’Arabia Saudita che da sette anni sta devastando lo Yemen con centinaia di migliaia di vittime tra morti, feriti e sfollati.

I media tedeschi hanno riferito, ieri, che Berlino ha approvato una serie di nuovi accordi di esportazione di armi con l'Arabia Saudita, a dispetto del divieto del 2018 per la brutale guerra di Riad nello Yemen.

In una lettera al Bundestag, il ministro dell'Economia del Paese, Robert Habeck, ha affermato che gli accordi sono stati approvati dal cancelliere tedesco Olaf Scholz poco prima della sua recente visita in Arabia Saudita.

Le licenze di esportazione tedesche rientrano in un programma di esportazione congiunto con Spagna, Italia e Regno Unito, specifica la lettera di Habeck, e consentiranno a Riad di acquistare attrezzature e munizioni per aerei da guerra Eurofighter e Tornado per un importo di circa 35 milioni di dollari.

La Germania, le cui esportazioni di armi in Arabia Saudita sono state di circa 1,22 miliardi di dollari nel 2012, ha vietato l'esportazione di armi nel regno nel 2018 come parte di un divieto più ampio contro i paesi coinvolti nella guerra contro lo Yemen, nonostante alcune eccezioni.

Tuttavia, l'anno successivo è stato imposto un divieto totale dopo l'omicidio dell'editorialista Jamal Khashoggi all'interno dell'ambasciata saudita a Istanbul.

Questo divieto inizialmente rientrava nella politica tedesca di non esportare armi in zone di guerra attive, una politica che è cambiata a causa delle pressioni della NATO su Berlino per inviare armi in Ucraina.

Gli accordi di esportazione di armi arrivano in un momento in cui la Germania si sta affrettando a rafforzare le relazioni con i paesi esportatori di energia, poiché il paese deve affrontare una grave catastrofe economica dopo aver perso l'accesso al carburante russo

Scholz è partito la scorsa settimana per un tour negli stati del Golfo, iniziato in Arabia Saudita il 24 settembre, nel tentativo di diversificare l'approvvigionamento energetico della Germania.

Questa missione è diventata sempre più urgente dopo il sabotaggio che ha preso di mira gli oleodotti Nord Stream del Cremlino questa settimana.

La perdita di carburante russo ha spinto diverse industrie tedesche sull'orlo del collasso e ha anche costretto Berlino a nazionalizzare uno dei principali fornitori di energia della nazione per salvarlo dalla bancarotta.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti