Draghi non ha ancora la fiducia e Confindustria chiede già di "affrontare il tema" del Reddito di Cittadinanza

1764
Draghi non ha ancora la fiducia e Confindustria chiede già di "affrontare il tema" del Reddito di Cittadinanza

“Se affrontiamo il problema della riforma degli ammortizzatori potremo anche finalmente affrontare il tema del reddito di cittadinanza, che non dà nessuna risposta in termini di politiche attive”. Ad affermarlo è stato Maurizio Stirpe, vicepresidente di Confindustria, rivolgendosi al neo ministro Orlando. Stirpe ha poi criticato anche il Decreto Dignità "che sarebbe utile rivedere”.

Le due più importanti conquiste del Movimento 5 Stelle di questa legislatura - per cui "abbiamo abolito la povertà" - sono già in discussione. E, d'altronde, non poteva essere altrimenti, data la visione del neo premier Draghi, il quale, lungi da compromessi keynesiani e poco incline a ricordare gli insegnamenti del suo maestro Federico Caffè, sceglie la via dell'efficienza neoliberista e della “distruzione creativa” volta a tagliare i "rami improduttivi" che pesano sul PIL.

Scegliere le imprese da salvare e accompagnare alla morte le imprese destinate a fallire è uno scenario che mette i brividi. Ma nel suo discorso oggi al Senato il neo premier è stato chiaro: “Il governo dovrà proteggere i lavoratori, tutti i lavoratori, ma sarebbe un errore proteggere indifferentemente tutte le attività economiche. Acune dovranno cambiare, anche radicalmente. E la scelta di quali attività proteggere e quali accompagnare nel cambiamento è il difficile compito che la politica economica dovrà affrontare nei prossimi mesi."

A dispetto di ciò che rappresentano le piccole imprese artigianali per la cultura e la tradizione, identitarie per il tessuto economico e sociale dell'Italia, saranno agevolate solo le aziende che potranno competere a livello di export o che saranno utili alla filiera della grande produzione europea e globale.

Debito cattivo diventano la qualità della vita e la dignità del lavoro, nel plauso della maggioranza anomala senza opposizione. "Inglobare il RDC nella cassa integrazione”, in un meccanismo previdenziale, significa del resto ridurlo a mero assistenzialismo di sussistenza e non più progetto di formazione lavoro.

Andiamo oltre: poiché Draghi ha ben definito che bisognerà fare morire le imprese improduttive, "riprogrammando" il lavoro e la formazione in funzione del mercato, i centri per l'impiego non serviranno più (ancor prima di essere attivati) a collegare domanda e offerta di lavoro. Tutto dovrà essere funzionale a plasmare la domanda di lavoro in base all'offerta del mercato e della sua logica.

Stessa strategia di Draghi si riflette sulla sua "visione" della scuola: obbligo esteso a 17 anni per le scuole di formazione tecnica, alle classi ricche sarà riservato il ruolo dirigenziale, con la commistione di pubblico e privato nelle università. Il futuro che il neo premier ha in mente per l’Italia è chiaro. Costruire una reale opposizione extraparlamentare sempre più una necessità impellente.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti