"Era magnifico". Elon Musk ricorda il "padre" della cosmonautica sovietica

"Era magnifico". Elon Musk ricorda il "padre" della cosmonautica sovietica

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il fondatore della compagnia aerospaziale SpaceX, Elon Musk, ha elogiato Sergey Korolyov nel giorno del 114° anniversario della sua nascita.

Nato il 12 gennaio 1907 nell'Ucraina sovietica, Korolyov era un importante ingegnere e progettista di missili. Ampiamente considerato uno dei più importanti scienziati del XX secolo nel campo della missilistica spaziale, è spesso chiamato il padre della cosmonautica sovietica. Sotto il suo comando furono eseguiti i leggendari programmi Sputnik e Vostok , responsabili del posizionamento rispettivamente del primo satellite artificiale e del primo essere umano nello spazio .

In occasione del 114 ° anniversario della nascita di Korolyov, l'agenzia spaziale russa Roscosmos ha condiviso un'istantanea dello scienziato sul suo account Twitter ufficiale, accompagnata da una sua breve biografia. Tra i tanti commenti ricevuti, uno in particolare ha catturato l'attenzione: Elon Musk.

"Era magnifico", ha scritto Musk, in russo.

I legami di Musk con il pioniere della cosmonautica non sono veramente nuovi. Lo scorso luglio, il magnate ha chiamato Andrei , nipote di Korolyov, e lo ha invitato a uno dei prossimi lanci di SpaceX. In risposta, la famiglia dello scienziato ha invitato Musk a Mosca per vedere alcuni dei siti spaziali storici nella capitale russa.

"[Musk] ha un grande rispetto per la memoria di mio nonno, lo considera uno dei più grandi ingegneri e una delle persone più eccezionali del suo tempo", ha ricordao il nipote di Korolyov per l'occasione.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina