Evo Morales ed Erdogan decisi a rafforzare i legami bilaterali tra Bolivia e Turchia

5346
Evo Morales ed Erdogan decisi a rafforzare i legami bilaterali tra Bolivia e Turchia

 

Il presidente della Bolivia Evo Morales è arrivato lunedì nella capitale turca Ankara e ha incontrato il suo omologo Recep Tayyip Erdogan in una prima visita in Turchia da parte di un presidente boliviano, per rafforzare i legami bilaterali tra le due nazioni.

 

Nella giornata di martedì, il leader boliviano ha reso omaggio al fondatore e primo presidente della Repubblica di Turchia, Mustafa Kemal Atatürk, nel mausoleo a lui dedicato ad Ankara.

 

Evo Morales ha affermato che il suo paese aprirà un'ambasciata ad Ankara nelle prossime settimane. I due leader hanno anche concordato un aumento esponenziale del commercio bilaterale, poiché l'attuale volume di 113 milioni di dollari l'anno, "è troppo piccolo" e il nuovo obiettivo è di 500 milioni di dollari l'anno, ha spiegato Erdogan.

 

Da parte sua, Morales ha evidenziato l'enorme potenziale offerto dai depositi di litio boliviano, i più grandi al mondo, in cui già lavorano aziende cinesi e tedesche, e ha osservato che "la presenza di aziende turche sarebbe importante".

 

"Questi sono tempi di cooperazione, non siamo parte dei muri che dividono i popoli del mondo, il tempo per la divisione imperialista è finito, la pace sarà garantita solo se la giustizia sociale e la dignità dei popoli saranno rispettate", ha sottolineato Evo Morales.

 

Erdogan ha affermato che visiterà la Bolivia alla fine di quest'anno insieme a una delegazione commerciale turca con l’obiettivo di trovare un meccanismo di espansione commerciale.

 

Ed apprezzato il fatto che "ci dicono che nel primo trimestre del 2020 i primi voli diretti dalla Turchia arriveranno in Bolivia", in riferimento alla prevista espansione della compagnia di bandiera turca Turkish Airlines, che negli ultimi anni ha aperto rotte verso Brasile, Argentina, Venezuela, Colombia e Panama.

 

Morales ha inoltre avuto parole di ringraziamento per la donazione di attrezzature mediche turche per gli ospedali boliviani e ha affermato che il suo paese ha "un grande interesse" per "l'acquisizione e il trasferimento di materiale di difesa".

 

Entrambi i presidenti hanno anche sottolineato il loro accordo in merito a diverse questioni di politica estera, in particolare a sostegno del governo di Nicolás Maduro in Venezuela contro le politiche interventiste degli Stati Uniti sostenute dagli alleati di destra.

 

"Quasi tutti i governi (latinoamericani), sia di destra che di sinistra, rifiutano l'intervento militare in Venezuela nonostante le loro differenze ideologiche, designare i presidenti è come nominare un viceré durante i periodi coloniali", ha dichiarato Morales.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti