Evo Morales: «Prima governavano i gringos, adesso governano gli indios in Bolivia»

8794
Evo Morales: «Prima governavano i gringos, adesso governano gli indios in Bolivia»

 

«¡Patria sí, colonia no!», slogan a favore dell’ex presidente Cristina Fernández de Kirchner, di Juan Domingo Perón e altre figure politiche di riferimento per il continente. Così Buenos Aires ha accolto il presidente boliviano Evo Morales, in Argentina per ricevere una laurea honoris causa presso l’Universidad Metropolitana para la Educación y el Trabajo (UMET). 

 

Il motivo di tale entusiasmo è spiegato da una frase pronunciata da Morales nel suo discorso: «Prima governavano i gringos, adesso governano gli indios». In chiaro riferimento al proprio paese. 

 

Un cambio al potere dove a guadagnarci è stato sicuramente il popolo della Bolivia. Il paese andino, infatti, si conferma stabile e in piena crescita economica. «Nel 2018 la Bolivia ha fatto registrare la maggiore crescita in America Latina». Ha spiegato Evo Morales. 

 

Alcuni osservatori hanno definito questo processo ‘evonomics’. Secondo il presidente boliviano il paese ha potuto raggiungere certe performance economiche grazie a buona «redistribuzione delle risorse naturali» e procedendo a un massiccio piano di nazionalizzazioni. Riportando sotto controllo pubblico molti settori che erano stati svenduti ai privati. Dalle risorse naturali alla telefonia mobile.

 

Questo avviene in una fase segnata dal pesante attacco contro i leader popolari attraverso il potere giudiziario. Attraverso quel fenomeno conosciuto come lawfare, quando leggi, procedure giudiziarie e giuridiche, vengono utilizzate per colpire e mettere fuori gioco i leader popolari afferenti la sinistra in America Latina. Il caso Lula, in tal senso, appare paradigmatico. 

 

«Prima si inventavano i golpe militari, adesso abbiamo golpe parlamentari e giudiziari», ha denunciato Morales in riferimento alle vicende che vedono coinvolti troppi leader della sinistra latinoamericana come Kirchner, Lula da Silva e Rafael Correa, e la destituzione parlamentare di Fernando Lugo in Paraguay e Dilma Rousseff in Brasile. 

 

Davanti a questi attacchi e gli assalti dell’imperialismo statunitense, Evo Morales, ha invocato l’unità dei popoli latinoamericani. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

 Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street di Giuseppe Masala  Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Area flegrea e il famoso "IT Alert" di Francesco Santoianni Area flegrea e il famoso "IT Alert"

Area flegrea e il famoso "IT Alert"

La deriva di un continente in guerra di Giuseppe Giannini La deriva di un continente in guerra

La deriva di un continente in guerra

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti