Fake news contro il Venezuela: Caracas apre procedimento sanzionatorio nei confronti della CNN

La denuncia di Maduro: «La CNN promuove un intervento contro il Venezuela»

19530
Fake news contro il Venezuela: Caracas apre procedimento sanzionatorio nei confronti della CNN



di Fabrizio Verde
 

La Commissione Nazionale per le Telecomunicazioni del Venezuela (Conatel) ha diffuso un comunicato dove informa di aver avviato un «procedimento amministrativo sanzionatorio e le conseguenti misure cautelari» nei confronti della rete televisiva CNN in spagnolo in conseguenza degli attacchi diretti contro il popolo e lo Stato venezuelano. 

 

Il procedimento riguarda «i contenuti diffusi quotidianamente in maniera sistematica dal media internazionale, che in maniera chiara e percepibile costituiscono attacchi volti a minare la pace e la stabilità democratica del nostro popolo venezuelano, e che generano un clima di intolleranza». 

 

Nel comunicato viene precisato che la CNN «senza alcuna prova diffama e distorce la verità, nell’ottica di fomentare aggressioni esterne contro la sovranità della Repubblica Bolivariana del Venezuela e le sue istituzioni; circostanza che costituisce un attentato all’odinamento giuridico che regge la nazione». 

 

Pertanto Conatel ha ordinato come misura preventiva la sospensione immediata delle trasmissioni di CNN in spagnolo nel paese. 

 

Sulla vicenda è intervenuto anche il Presidente venezuelano Nicolás Maduro, che ha evidenziato come la CNN e il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti stiano imponendo al Presidente Donald Trump una politica di aggressione massiccia contro il Venezuela. 

 

«La CNN - ha spiegato Maduro - sta promuovendo un intervento generale e massiccio contro il Venezuela». 


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti