Festa scudetto, Giulio Tarro: "Quando lo dicevo io ero 'negazionista'. Ora ci arriva anche la 'scienza ufficiale'"

34805
Festa scudetto, Giulio Tarro: "Quando lo dicevo io ero 'negazionista'. Ora ci arriva anche la 'scienza ufficiale'"

50.000 tifosi interisti (senza mascherina) in Piazza Duomo a Milano a festeggiare la vittoria del Campionato. Eppure, stranamente – al di là dei soliti Locatelli, Pregliasco, Galli… che pronosticano ecatombi - i media mainstream a cominciare da Corriere della Sera e Repubblica) scoprono ora che il rischio contagio Covid all’aperto è praticamente irrilevante; teoria che si direbbe sposata anche, addirittura, da  Burioni (“Dico ai tifosi dell’Inter che stanno festeggiando lo scudetto di stare particolarmente attenti se stanno al chiuso”). Ovviamente si rimangeranno tutto a fine estate quando bisognerà additare la movida come responsabile della imminente “quarta ondata”.

Ma è un dato sul quale riflettere.

Su questo e su altro ne abbiamo parlato con il Prof. Giulio Tarro, tra l’altro, autore dell’attuale best seller “Emergenza Covid: Dal lockdown alla vaccinazione di massa. Cosa, invece, si sarebbe potuto - e si può ancora – fare”.

 

 

<<Quando nel giugno di un anno denunciavo i deliri di ineffabili “esperti” che avevano definito “sciagurati” i tifosi del Napoli accalcati per tutta la notte a festeggiare la vittoria della Coppa Italia, nonostante non fu registrato a Napoli alcun aumento dei contagiati, per settimane fui definito, addirittura un “negazionista”. Oggi, dopo l’esperimento in una discoteca di Amsterdam e in un'altra di Liverpool, anche la “scienza ufficiale”, a denti stretti, è costretta ad ammettere che questa storia del contagio in nome della quale ci hanno chiuso per un anno e mezzo non si regge in piedi.>>

 

Qualche “esperto” arriva a dire che è tutto merito di una sorta di “effetto gregge” determinato dalle vaccinazioni. E' possibile?

<<Ma quale effetto gregge? quali vaccinazioni? In Texas dove sono già state revocate tutte le restrizioni anti Covid e dove gli stadi sono pieni, i vaccinati sono appena il 22% della popolazione; stessa cosa in Russia (copertura vaccinale intorno al 10%) e in tanti altri paesi, dove rendendosi conto che il virus è destinato a restare endemico nella popolazione, invece di insistere con fallimentari misure quali lockdown, mascherine e chiusure, hanno riaperto tutto concentrando le energie sulla protezione delle categorie a rischio e sulla medicina domiciliare. Sarebbe il caso, quindi, invertire l’attuale gestione dell’emergenza Covid anche qui da noi. E a tal riguardo ho già prospettato alcune iniziative da intraprendere.>>

 

Invece in Italia…

<<Invece in Italia si arriva a ripristinare l’incredibile direttiva “vigile attesa e Tachipirina” che, si badi bene, dopo la sua sospensiva da parte del Tar, era stata già condannata da un voto al Senato ma che poi è stata imposta di nuovo da un davvero vergognoso ricorso al Consiglio di Stato da parte del Ministero della Salute e dell’Aifa. Da questo punto di vista mi fa davvero piacere la manifestazione di tanti medici, già impegnati a prestare cure domiciliari ai loro pazienti Covid, che si terrà a Roma l’otto maggio.>>

 

Intanto prosegue la campagna vaccinale...

<<Come ho già detto, non solo ritengo opportuna la vaccinazione per le categorie a rischio Covid come gli anziani, ma che io stesso rientrando in questa categoria sto per vaccinarmi. Quello che ritengo invece assurdo è che, in nome di una immunità di gregge impossibile ad ottenersi con gli attuali vaccini si pretende di vaccinare, contro una infezione asintomatica nel 95% dei casi, tutta la popolazione (inclusi i bambini) esponendola così ad inutili rischi.>>

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti