"FIAT VOLUNTAS FIAT!"

3487
"FIAT VOLUNTAS FIAT!"



Sul caso Fiat, aiuti di stato e la gestione mediatica della vicenda visto il ruolo ormai monopolistico nell'informazione in Italia dell'azienda con sede fiscale in Olanda per non pagare le tasse in Italia, pubblichiamo due note esemplificative. La prima è del Prof. Santomassimo che smaschera alla perfezione l'ipocrisia della "libera" stampa nostrana. La seconda è di Mauro Gemma sulla privatizzazione delle perdite.

------------------------------

di Gianpasquale Santomassimo


Come ci ha ampiamente insegnato l'apologetica liberale dell'Ottocento, gli alti guadagni del capitalista sono strettamente giustificati dall'esercizio del rischio di impresa.

In parole povere, il capitalista è tale perché mette i capitali e li rischia. Farseli mettere dallo Stato, come è tradizione della famiglia Agnelli, è un po' troppo facile.

Fra l'altro le cifre sono talmente esorbitanti che a questo punto lo Stato italiano potrebbe investire la stessa cifra nell'esproprio oneroso degli stabilimenti italiani dell'ex-Fiat e nazionalizzarli. Già, ma poi chi la sente la "stampa libera" di questo paese?


--------------------------------------------------


di Mauro Gemma 

 

Quando, per l'ennesima volta, si tratta di pubblicizzare le perdite e privatizzare i profitti, dalla FCA si alza il "grido di dolore" per sollecitare il sostegno dello Stato.

Un ritornello che si ripete da tempi immemorabili.

E, immediatamente, nei giornali padronali, nei media di regime, nei sindacati "gialli" e nei partiti a libro paga, si leva solenne il coro di quelli che, quando ero giovane, venivano descritti come "servi più servi dei servi": "FIAT VOLUNTAS FIAT!" è la parola d'ordine. E guai a chi non ci sta!

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti