Forbes: Ecco cosa deve fare chi vuole ancora utilizzare WhatsApp

Forbes: Ecco cosa deve fare chi vuole ancora utilizzare WhatsApp

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

 

Di fronte all'ondata di critiche che WhatsApp ha ricevuto per il recente aggiornamento delle sue policy di condivisione dei dati con Facebook, migliaia di utenti hanno deciso di lasciare la piattaforma e optare per altri servizi di messaggistica istantanea.

Tuttavia, l'esperto di sicurezza informatica Zak Doffman afferma che il servizio è ancora sicuro, anche se è necessario apportare alcune modifiche. "WhatApp può ancora essere utilizzato […] Tuttavia, è necessario modificare questa configurazione fondamentale per rimanere al sicuro", ha precisato l'esperto a Forbes.

Dopo aver menzionato che i messaggi sono crittografati da un capo all'altro e che solo gli utenti hanno accesso al rispettivo contenuto, l'esperto indica che " il problema sono i metadati : chi, quando e dove in relazione ai tuoi messaggi, nonché i tuoi contatti e le informazioni sul tuo dispositivo ".

A tal proposito Doffman spiega che WhatsApp raccoglie molti più dati rispetto a Telegram o iMessage, ma pochissimi  se confrontati con altre applicazioni come Facebook, Messenger, Google, Instagram, Snapchat e TikTok. "Quindi, a meno che tu non eviti quegli altri, WhatsApp non è il tuo problema più grande", aggiunge.

Modifiche alle impostazioni di WhatsApp

Innanzitutto, Doffman consiglia di evitare contenuti dannosi ricevuti tramite WhatsApp come collegamenti e allegati sconosciuti. Anche l' opzione per salvare automaticamente le immagini ricevute nella galleria del telefono dovrebbe essere disabilitata .

Successivamente, Doffman mette in guardia sui rischi che gli hacker possano dirottare un account con l'inganno. Per evitare ciò, esorta a ottenere il numero PIN offerto dalla "verifica in due passaggi" di WhatsApp.

Infine, suggerisce di disabilitare le copie di backup, perché sebbene i messaggi siano protetti man mano che vengono inviati, "se utilizzi l'opzione WhatsApp per fare una copia di backup della cronologia chat nel cloud Apple o Google, quelle copie non sono protette da tale crittografia end-to-end ". 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese