Forbes: Esperto rivela perché, adesso, dovreste smettere di usare Facebook e Messenger

Forbes: Esperto rivela perché, adesso, dovreste smettere di usare Facebook e Messenger

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il giornalista specializzato in sicurezza informatica, Zak Doffman, ha dichiarato in un articolo  per Forbes, pubblicato sabato scorso, che dovremmo smettere di usare Facebook Messenger a causa della mancanza di un'adeguata protezione dei nostri messaggi. "Se sei uno degli 1,3 miliardi di utenti di Facebook Messenger, l'improvviso contraccolpo contro WhatsApp dovrebbe fungere da forte avvertimento", ha scritto.

Doffman ha affermato che la debacle di WhatsApp, causata dalla sua intenzione di implementare nuove politiche, in cui prevedeva di iniziare a condividere i dati degli utenti con Facebook, "ha distolto l'attenzione da quanto sia grave l'invasione della privacy di Messenger ". "Non c'è alcuna giustificazione per questo. Sappiamo tutti che Facebook vive dei nostri dati, è così che paghiamo per i loro servizi 'gratuiti'. Ma deve esserci un limite. Se ci troviamo in un posto in cui Facebook dice 'penderemo tutto ciò che possono inserire nelle nostre mani', e diciamo 'sì, va bene', ecco cosa dice di noi e del valore che diamo alla nostra privacy", ha spiegato.

Il giornalista ha affermato che l'argomento principale di WhatsApp a sua difesa era che l'applicazione non può leggere i nostri messaggi e nemmeno Facebook può farlo. "Non sei così fortunato, tuttavia, se sei un utente di Messenger", ha precisato Doffman.

Ha indicato che la crittografia end-to-end, che WhatsApp fornisce ai suoi utenti, viene utilizzata in Messenger solo nei messaggi privati, non all'interno dei gruppi e non è attivata per impostazione predefinita . La funzione "dovrebbe essere predefinita per qualsiasi piattaforma di messaggistica utilizzata", ha ricordato l'esperto.

Doffman ha sottolineato che l'applicazione "monitora il contenuto e si noterà che "salute e forma fisica"," informazioni sensibili "e" informazioni finanziarie" sono tra la massa di campi di dati utente che ammette di raccogliere tramite la sua piattaforma Messenger".

"Il consiglio ora è semplice. Se sei ancora su Messenger o se utilizzi i messaggi diretti di Instagram per qualcosa di diverso dall'interazione con le aziende da cui stai facendo acquisti e [creando] contatti casuali, allora è il momento di cambiare. L'opzione più semplice resta WhatsApp, date le sue dimensioni: tutti i tuoi amici e familiari sono probabilmente utenti. Se vuoi un'opzione più sicura, usa Signal in parallelo. Sarà più utilizzabile man mano che più contatti si uniranno ", ha concluso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina