Gira l'Europa ma non può tornare a casa per il Super Green Pass. Il dramma del palermitano Fabio Messina arriva in Parlamento

4064
Gira l'Europa ma non può tornare a casa per il Super Green Pass. Il dramma del palermitano Fabio Messina arriva in Parlamento

Sardegna e Sicilia tagliate fuori dall'Italia. 

Come l'AntiDiplomatico vi abbiamo raccontato questa settimana di due episodi vergognosi in Sardegna, ma la Sicilia non è da meno.

Pendolari per scuola, lavoro o cure sanitarie ogni giorno passano lo stretto e rientrano a casa.

Nel silenzio assordante dei media (scusate il pessimo luogo comune) sulle due sponde, dal "Continente" e a Messina, le proteste, le iniziative, i sit-in si susseguono.

Il caso emblematico del palermitano Fabio Messina, bloccato a Villa San Giovanni perché senza Super Green Pass, è arrivato in Parlamento, oggetto di interrogazione parlamentare al governo Draghi grazie al deputato di Alternativa Francesco Sapia.

L'agente di commercio Fabio Messina era stato intervistato da Strettoweb. Può girare l’Italia, ma solo da Bolzano a Reggio Calabria. Può girare l’Europa, andare in Germania, Svezia e Finlandia. Ma, essendo siciliano, non può andare a casa sua, a Palermo, perché sprovvisto di Super Green Pass, e dove vive con la famiglia, moglie e figlio, al quale non ha voluto raccontare la sua situazione....(credo che qualsiasi padre si vergognerebbe di uno Stato che sequestra gli isolani...).

È stato a Genova per lavoro, con la propria auto, prima che scattassero le restrizioni del decreto che impedisce di prendere mezzi pubblici senza super green pass.

È fermo a Villa San Giovanni. “Stavo per tornare a casa ma non ci sono riuscito – ha spiegato l’uomo ai microfoni di StrettoWeb – Sono sceso in auto da Genova a Villa San Giovanni, ma qui ho trovato un ostacolo. Non essendoci un ponte fisico, il traghetto è l’unico mezzo che ho per tornare a casa. Dato che è previsto di poter attraversare le Regioni senza alcun titolo sanitario, ero convinto di poter passare, ma mi sbagliavo. Quello che è stato pubblicato dal Consiglio dei Ministri è che si può passare da una Regione all’altra con mezzo privato, ma a me è stato disatteso”.

"Secondo me, - ironizza, - ce l’hanno con gli isolani o vogliono fare in modo che si faccia il Ponte sullo Stretto". "A parte gli scherzi, prosegue Messina, "è una questione  di interpretazione della norma: è palese il fatto che si possa transitare da Regione a Regione e, pur non essendo unita, la Sicilia è una Regione italiana. Tra l’altro potrei andare da Villa fino ad Oslo e nessuno mi chiederebbe nulla se non la carta d’identità”.

E ancora: “Cosa mi hanno detto al traghetto a Villa? Che non potevo accedere senza traghetto, di chiedere ai poliziotti. Loro sono stati molto comprensivi, hanno capito i miei problemi. Io sono un italiano che può girare in tutto il territorio europeo ma che non può rientrare in Sicilia, a casa propria”. 

“Sono stato anche contattato - racconta - anche da Bluferries e Caronte, che si sono messi a disposizione per qualsiasi esigenza, dalla ricarica telefonica al posteggio auto. Resta lì, accampato con sacco a pelo.

Il deputato di Alternativa Sapia ha interrogato i ministri dell’Interno e della Salute, cui ha chiesto «di quali informazioni dispongano nel merito e rispetto alle condizioni psico-fisiche e di sicurezza del signor Messina» e, soprattutto, «se non intendano assumere con urgenza le iniziative di competenza per consentire l’immediato rientro a casa del signor Messina, che non può essere abbandonato».

Nella sua interrogazione, il deputato Sapia, alla Camera componente della commissione Sanità, scrive che «Appare incomprensibile che lo stesso cittadino non possa tornare a casa, potendosi nella fattispecie adottare, anche con facilità, misure per consentirlo».

Nell’interrogazione, il parlamentare di Alternativa, Francesco Sapia, precisa che «la vicenda sembra dimostrativa della discriminazione operata dal Governo italiano in manifesta violazione del Regolamento n. 953/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, segnatamente dell’art. 36, secondo cui, in pratica, il possesso di un certificato di vaccinazione che attesti l’uso di uno specifico vaccino anti-Covid non dovrebbe costituire una condizione preliminare per l’esercizio del diritto di libera circolazione».

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Retorica istituzionale a reti unificate di Giuseppe Giannini Retorica istituzionale a reti unificate

Retorica istituzionale a reti unificate

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti