Gli USA con i Poseidon P-8A, Rc-135 e U-2S hanno violato l'accordo con la Russia sui voli in Siria

Un gruppo di aerei da ricognizione statunitense ha condotto un'operazione nei pressi della base aerea russa di Kmeymim in Siria, che viola il memorandum firmato tra Stati Uniti e Russia nel 2015.

15163
Gli USA con i Poseidon P-8A, Rc-135 e U-2S hanno violato l'accordo con la Russia sui voli in Siria


Secondo il media russo Zvezda, che cita una fonte vicina alla vicenda, l'incidente è avvenuto il 4 giugno. L'operazione di ricognizione è stata effettuata dagli aerei U-2S, dal velivolo dell'intelligence radioelettronica RC-135 e dal velivolo anti-sottomarino Poseidon P-8A.
 
Questa operazione viola l'accordo tra le Difese di entrambi i paesi firmato nel 2015 per prevenire incidenti aerei e garantire la sicurezza del volo durante le operazioni in Siria.
Secondo il protocollo aggiuntivo a questo documento, l'aviazione americana non può avvicinarsi alla base russa di Kmeymim entro 60 chilometri. Inoltre, gli aerei americani non hanno il diritto di avvicinarsi alla base di Tartus entro 50 chilometri.
 
Fino al 4 giugno di quest'anno, questo accordo del 2015 non è mai stato violato, sottolinea Zvezda. Secondo la fonte del media russo, questa operazione aerea statunitense potrebbe mirare a studiare i sistemi di difesa aerea della Siria e della Russia per preparare attacchi missilistici contro il paese arabo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti