Gustavo Petro presiede la "Conferenza internazionale sul dialogo in Venezuela". Presenti 20 paesi (Italia compresa)
Telesur
Al via oggi a Bogotà la conferenza di dialogo tra il governo venezuelano del Presidente Nicolas Maduro e le opposizioni.
Il presidente colombiano Gustavo Petro incontrerà questo martedì a Bogotà i rappresentanti di almeno 20 paesi in una conferenza volta a contribuire alla ripresa del dialogo tra il governo venezuelano, l'opposizione e altri settori del paese sudamericano.
Alla Conferenza internazionale sul processo politico in Venezuela parteciperanno rappresentanti di Argentina, Barbados, Bolivia, Brasile, Cile, Honduras, Messico e Saint Vincent e Grenadine.
All'incontro saranno presenti anche rappresentanti di Turchia e Sudafrica, oltre che di Stati Uniti e Canada.
Dall'Europa hanno confermato la loro presenza Germania, Spagna, Francia, Italia, Norvegia, Portogallo e Regno Unito, oltre all'Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza dell'Unione Europea.
Alemania, Argentina, Barbados, Bolivia, Brasil, Canadá, Chile, España, Estados Unidos, Francia, Honduras, Italia, México, Noruega, Portugal, Reino Unido, San Vicente y las Granadinas, Sudáfrica y Turquía y el Alto Rep. para Asuntos Exteriores y Política de Seguridad Unión Europea
— Cancillería Colombia (@CancilleriaCol) April 24, 2023
L'inizio dell'incontro è previsto per le 11:00 ora locale (16:00 GMT), presso il ministero degli esteri nella capitale del Paese.
Al termine dell'incontro, il ministro degli Esteri Álvaro Leyva offrirà dichiarazioni ai media presenti sui dettagli dell'incontro.
Ore prima dell'inizio della riunione, il presidente venezuelano ha chiesto la revoca di tutte le misure coercitive imposte contro il Paese, essendo questa la principale richiesta per la conferenza internazionale che si terrà a Bogotà.
Conferencia Internacional sobre Venezuela en Bogotá buscará el levantamiento de todas las sanciones sobre la nación suramericana
— Prensa Presidencial (@PresidencialVen) April 24, 2023
"No aceptamos menos de esa Conferencia de Bogotá para que Venezuela tenga la libertad comercial, financiera y económica, para que se acabe la agresión… pic.twitter.com/4FJTupUXlZ
Da quando è salito al potere in Colombia, Gustavo Petro ha assunto il ruolo di intermediario tra il suo omologo venezuelano Nicolás Maduro e i suoi oppositori, nonché ospite del vertice.
Il presidente colombiano ha incontrato quattro volte il suo omologo Nicolás Maduro dal suo insediamento ad agosto, ha riaperto il confine e "ha mostrato un interesse personale a influenzare la risoluzione della crisi venezuelana". Solo pochi giorni fa il presidente colombiano ha espresso le sue aspettative sull'incontro, volto, ha evidenziato, a sbloccare il negoziato portato avanti da Venezuela, Stati Uniti, Messico e Norvegia, che mira, tra gli altri obiettivi, alla revoca di ogni coercitivo misure contro il Venezuela.
Secondo Gustavo Petro, il suo Paese beneficerà degli impegni presi da tutte le parti che partecipano al conclave sul processo politico in Venezuela.
Gli ultimi dialoghi tra il governo venezuelano e l'opposizione a Città del Messico sono iniziati nell'agosto 2021 e si sono conclusi nel novembre 2022 con un accordo sul rilascio di circa 3.000 milioni di dollari bloccati da sanzioni che non si sono mai concretizzate.
(Traduzione de l'AD)