Hezbollah: L'Iran distruggerà l'Arabia Saudita in caso di guerra

L'Iran distruggerà l'Arabia Saudita in caso di guerra, ha affermato il leader del movimento libanese Hezbollah, Hasan Nasrallah.

9506
Hezbollah: L'Iran distruggerà l'Arabia Saudita in caso di guerra

 
"Consiglio a [Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti] di riconsiderare le loro scelte, riflettere attentamente e non scommettere su una guerra contro l'Iran, perché li distruggerà", ha dichiarato il leader di Hezbollah, Seyed Hassan Nasrallah.
 
Secondo il leader del movimento libanese, l'Iran è "più forte" di tutte le minacce.
 
Nasrallah ha consigliato all'Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti di porre fine alla guerra in Yemen e ricordato che Riyad e Abu Dhabi "hanno già iniziato a pagare il prezzo" per questa guerra.
 
Inoltre, ha accusato anche il premier israeliano Benjamin Netanyahu di voler aumentare le tensioni in Medio Oriente per essere rieletto.
 
"Benjamin Netanyahu, primo ministro del regime sionista, ha fatto tutto il possibile per emergere vittorioso dalle elezioni generali, dagli attacchi aerei nel territorio dell'Iraq ai tentativi di provocare un conflitto con il Libano, ma ha fallito nonostante avesse sempre il sostegno degli Stati Uniti", ha detto ricordando l'esito delle elezioni in Israele.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti