Hillary Clinton: "Onestamente, non capisco quelli americani che si schierino con Putin"

2962
Hillary Clinton: "Onestamente, non capisco quelli americani che si schierino con Putin"

 

TASS

In un'intervista rilasciata all'emittente televisiva PBS, l'ex segretario di Stato americano Hillary Clinton ritiene che sia necessario lottare contro la crescente popolarità della posizione della Russia tra gli americani. Ha dichiarato: "Onestamente, non capisco quelli americani che si schierino con [il presidente russo Vladimir] Putin, ma lo abbiamo visto, e lo abbiamo sentito, e dobbiamo combatterlo", ha ribadito.

L'ex segretario di Stato si dice confusa nel "vedere gli americani in posizioni di responsabilità parlare di come non dovremmo sostenere il popolo ucraino".

"C'è quindi una divisione ideologica e, purtroppo, politica di parte", ha aggiunto parlando degli attuali dibattiti al Congresso americano sugli aiuti all'Ucraina.

“La crescente influenza globale della Russia dovrebbe essere attribuita a Putin”

Secondo la Clinton, "Putin e la sua squadra che attuano questo tipo di interventi, nascosti e palesi, volti a minare la democrazia e a corrompere i leader politici, rappresentano una parte importante di come vede il suo ruolo".

"Quindi, quando vedo persone ripetere a pappagallo i punti di discussione russi apparsi per la prima volta su Russia Today o apparsi per la prima volta in un discorso di un funzionario russo, questo è un grande punto a favore di Putin", ha affermato.

Parlando degli attuali dibattiti del Congresso degli Stati Uniti riguardo ad ulteriori aiuti all'Ucraina, ha avvertito: "Penso che Putin non sia solo entusiasta del divario sulla possibilità di continuare, e a quali livelli, a finanziare l'Ucraina. Penso che lo stia fomentando come un BENE."

Traduzione de l’AntiDiplomatico

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti