Huawei vuole creare un "invincibile esercito di ferro" per combattere gli attacchi tecnologici statunitensi

L'intenzione, espressa dal presidente del colosso cinese, è stata annunciata poco dopo che gli Stati Uniti hanno rinviato il ripristino delle licenze per l'azienda.

24422
Huawei vuole creare un "invincibile esercito di ferro" per combattere gli attacchi tecnologici statunitensi


Il fondatore e presidente di Huawei Technologies, Ren Zhengfei, intende avviare una revisione della società nei prossimi tre-cinque anni, con l'obiettivo di creare un "esercito di ferro invincibile" per combattere gli attacchi tecnologici statunitensi. Lo riporta Bloomberg, che ha avuto accesso a una nota interna del gigante cinese delle telecomunicazioni.
 
Nel documento, Ren ha osservato che è ora necessario un rinnovamento interno per soddisfare le esigenze in tempo di guerra, il che significa che le organizzazioni ritenute inutili o ridondanti verranno eliminate. Tuttavia, il miliardario non ha fornito dettagli su come sviluppare tale ristrutturazione.
 
"Dobbiamo completare una revisione in condizioni difficili, creando un esercito di ferro invincibile che può aiutarci a raggiungere la vittoria", ha scritto Ren nella lettera del 2 agosto scorso. "Dobbiamo completare questa riorganizzazione in 3-5 anni", ha aggiunto il fondatore di Huawei.
 

HarmonyOS e tecnologia 5G
 
Allo stesso tempo, Ren Zhengfei ha parlato del vantaggio di Huawei contro gli Stati Uniti rispetto alla tecnologia 5G. "Gli Stati Uniti non utilizzano la tecnologia 5G più avanzata. Ciò può lasciarli indietro nel settore dell'intelligenza artificiale", ha affermato il presidente della società cinese.
 
Il 27 luglio scorso Huawei ha lanciato il suo primo smartphone con tecnologia 5G, Mate 20 X, per uso commerciale a Shenzhen.
 
Inoltre, venerdì scorso, la società ha annunciato il lancio del proprio sistema operativo chiamato HarmonyOS, che può sostituire Android se il "software" di Google sarà escluso dai suoi futuri smartphone.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti