Il governo di Cuba rivela che gli USA offrono due milioni di dollari per denunce contro la cooperazione medica cubana

14953
Il governo di Cuba rivela che gli USA offrono due milioni di dollari per denunce contro la cooperazione medica cubana

 

Due milioni di dollari. Questa è la cifra stanziata dal governo degli Stati Uniti, tramite l’ineffabile USAID, per ‘incoraggiare’ le denunce circa presunte violazioni dei diritti umani legati alla cooperazione medica di Cuba. 

 

A denunciarlo sono importanti dirigenti cubani come il ministro degli Esteri Bruno Rodríguez e Rodrigo Malmierca Díaz, ministro cubano del Commercio Estero e degli Investimenti Esteri. 

 

Invece di sprecare tempo e denaro in aggressioni contro la cooperazione internazionale e la salute dei popoli, il governo degli Stati Uniti dovrebbe concentrare gli sforzi sulla prevenzione della malattia e della morte dei suoi cittadini colpiti dal Covid-19, scrive il ministro degli Esteri cubano su Twitter.

 

L'ambasciata cubana in Slovacchia ha commentato, in risposta al tweet di Rodríguez Parrilla, che l’azione degli Stati Uniti contro la cooperazione medica cubana ci aiuta a comprendere quanto l’Impero sia preoccupato dall’esempio di Cuba in ambito che vanno dalla cooperazione alla solidarietà, portando avanti il discorso rispettoso e costruttivo. 

 

Rodrigo Malmierca Díaz, ministro cubano del commercio estero e degli investimenti esteri, ha espresso nello stesso social network che nel mezzo della pandemia di COVID-19, vale la pena chiedersi perché il governo degli Stati Uniti offra due milioni di dollari per incoraggiare le denunce su presunte violazioni dei diritti umano legati alla cooperazione medica a Cuba.

 

Sicuramente i soldi dei suoi contribuenti potrebbero essere usati meglio, ha scritto il dirigente cubano.


 

Carlos Fernández de Cossío, direttore generale per gli Stati Uniti del Ministero degli Affari Esteri cubano, ha sottolineato a questo proposito che i nordamericani non hanno abbastanza soldi per prevenire la morte di 80 mila cittadini, ma attaccano altri paesi il cui esempio di successo contro la pandemia smaschera la reale natura del loro sistema sociale dove il profitto viene prima della salute dei cittadini. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti