Il muro (invisibile) dell'Europa sui migranti e l'ipocrisia contro Trump

2598
Il muro (invisibile) dell'Europa sui migranti e l'ipocrisia contro Trump


«L’Europa si scandalizza per il bando di Trump e il Muro al confine con il Messico, ma quello che stiamo facendo un Europa non è poi così diverso. Un Paese, la Libia, viene pagato perché metta un “tappo” per trattenere tutti i migranti di qualunque nazionalità. Un piano che qualcuno ha definito “Trump soft”, simile a quello applicato in Turchia [da Angela Merkel ndr.]». Così l’ex ministro degli Esteri Emma Bonino in un’intervista alla Stampa del 5 febbraio.

 

Nota a margine. In altro articolo avevamo dato conto di come il Muro al confine messicano sia stato iniziato da Bill Clinton, poi ripreso da George W. Bush. Val la pena aggiungere alle considerazioni della Bonino, di indubbia intelligenza, che anche Obama aveva interdetto per sei mesi l’ingresso degli iracheni negli Usa (lo riporta Dagospia), senza suscitare le accese critiche suscitate dall’analoga misura presa da Trump (peraltro limitata a quattro mesi) per sette Paesi islamici, tra cui appunto l’Iraq.

 

Non si tratta di condividere o meno le restrizioni decise da Trump, né di dar conto di certa ipocrisia che da sempre appartiene alla politica. Ma di evidenziare la palese strumentalizzazione di certi interessati aneliti libertari che invece sottendono uno scontro feroce tra il neopresidente e i suoi avversari, che non si rassegnano al responso uscito delle urne americane.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti