Il Pd e il sabotaggio delle manifestazioni contro la guerra: il caso di Ancona

5057
Il Pd e il sabotaggio delle manifestazioni contro la guerra: il caso di Ancona

 

Riceviamo e pubblichiamo. 

 

NON SCENDIAMO IN PIAZZA CON I GUERRAFONDAI DEL PD!

       

MANIFESTAZIONE "PER LA PACE" DEL 16 APRILE AD ANCONA: NOI NON CI SAREMO!!!

 

Noi non scendiamo in piazza con i guerrafondai del PD. 

Non saremo in piazza il 16 aprile ad Ancona nella manifestazione giustamente indetta contro la guerra ma fortemente inficiata e rovesciata di senso dalla presenza del PD, il partito totalmente schierato con il fronte atlantico, primo sostenitore del riarmo NATO, anche atomico, italiano e dell'invio delle armi in Ucraina.

Non sfileremo - ed invitiamo i comunisti ed i sinceri pacifisti che hanno aderito alla manifestazione del 16 aprile di non farlo - con il PD, il partito che sta a fianco ed è subordinato alla NATO e alle sue politiche di riarmo e di guerra. 

 L'Associazione "Cumpanis" di Ancona non aderisce e non parteciperà a questa manifestazione contro la guerra, non perché "Cumpanis" non sia animata da spirito unitario - siamo unitari, specie su di una questione di fondamentale importanza come la lotta contro la guerra -  ma perché per i comunisti che lavorano per unire, per costruire un fronte vasto di popolo contro la guerra significa innanzitutto individuare quali siano i principali promotori e responsabili della spinta alla guerra, al conflitto bellico mondiale.

Ed è chiaro, a chi davvero vuole vedere, che oggi sono gli USA e la NATO ad accendere nel mondo quelle gravi tensioni che minacciano la pace mondiale. USA e NATO totalmente rappresentati, in Italia, dal PD e dal governo Draghi, di cui il Partito Democratico è l'architrave politico.

Le politiche belliche degli USA e della NATO sospingono oggi  l'Europa ed il mondo ai limiti di una guerra tra potenze nucleari, un conflitto militare tragico per l'intera umanità; da questo punto di vista USA e NATO non sono in nessun modo parificabili alla Russia e alla Cina; la Russia in particolare, in questo momento, viene demonizzata, essa sarebbe colpevole di tutto e andrebbe punita, espulsa, isolata da ogni contesto. Il mondo intero, per l'Occidente, dovrebbe essere contro la Russia, in una politica che rischia di assumere le sembianze di una vera e propria campagna di tipo razzista, della più bieca  e storica russofobia, la stessa che spinse l'Occidente a chiudere tutti e due gli occhi di fronte all'invasione nazista della Russia, nella Seconda Guerra Mondiale.

 Che punta a rimuovere tutti gli orrori che l'Ucraina nazifascista ha perpetrato per otto lunghi anni contro i popoli del Donbass e  a cancellare con un colpo di spugna il fatto che gli USA, la NATO e l'UE hanno totalmente accerchiato militarmente la Russia ben prima dell'intervento di Mosca in Ucraina, e questa totale rimozione delle responsabilità degli USA, della NATO e dell'UE  è una vergogna a cui non intendiamo associarci. 

 No, noi non ci saremo! Noi non siamo equidistanti, come non lo è il PD, che mentre sfilerà ipocritamente a fianco dei comunisti e dei pacifisti di Ancona  per "la pace", contemporaneamente è alla testa delle più feroci politiche di guerra e di riarmo.

La "pace" della NATO e del PD è basata su politiche imperialiste e di aggressione, sempre promosse dagli USA e dai suoi alleati, uniti in una "Santa Alleanza" aggressiva, guerrafondaia, espansionistica, che non tollera Stati e Paesi che vogliono difendere la propria indipendenza e sovranità e che rivendicano un mondo multipolare, inclusivo, condiviso.

 Non si può essere coerentemente contro la guerra senza essere contro la NATO, ovvero per l'uscita dell'Italia dalla NATO. L'ambiguità mostrata dalla piattaforma politica della manifestazione di Ancona su questo punto centrale della NATO ha creato le condizioni per l'adesione del PD, il principale partito pro NATO, il partito che ha sostenuto tutte le guerre "umanitarie", i colpi di Stato promossi dagli USA e ogni altra politica militare aggressiva ed espansionista della coppia USA-NATO.

Noi lavoreremo invece, insieme a tutti coloro che sono contro le guerre e le politiche imperialiste, per l'uscita dell'Italia dalla NATO e la chiusura delle Basi USA-NATO nel nostro territorio; contro l'aumento delle spese militari a discapito delle politiche sociali (meno armi, più stato sociale! No alle ingenti spese per la NATO e per l'esercito europeo e più salario e garanzie per i lavoratori!); contro l'invio delle armi in Ucraina; per la costruzione di un mondo multipolare ove si rispettino le diversità e le pari dignità, le reciproche garanzie di sicurezza, arrestando la folle corsa al riarmo mondiale e al disgraziato riarmo nucleare; per la creazione di una politica mondiale rivolta al rispetto degli Stati, al benessere dei popoli e al mantenimento della pace. Obiettivi che, semplicemente, non possono essere colti sfilando assieme al PD.

 Associazione Politico - Culturale "Cumpanis" Ancona.

 

Fosco Giannini, Presidente Nazionale Associazione "Cumpanis";

Alessandro Belfiore, Coordinatore politico Associazione "Cumpanis" Ancona.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti