Il Pentagono si pronuncia sulla durata degli attacchi contro la Siria e l'Iraq

2205
Il Pentagono si pronuncia sulla durata degli attacchi contro la Siria e l'Iraq

 

Il Pentagono non sta pianificando una campagna a lungo termine contro il Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche iraniane e le milizie affiliate in Siria e Iraq, ha annunciato, ieri, il portavoce del Dipartimento della Difesa americano Patrick Ryder in un briefing.

"No, non è così. Non entrerò nei dettagli su come potrebbero essere le operazioni future, salvo dire che avverranno nel momento e nel luogo di nostra scelta", ha spiegato il portavoce.

"Le nostre forze manterranno sempre il diritto intrinseco all'autodifesa ", ha aggiunto Ryder. "Quindi, se avranno bisogno di adottare misure adeguate a difendersi, lo faranno, e avete visto farlo in passato", ha detto. Allo stesso tempo, il portavoce ha ribadito che le operazioni statunitensi sono volte all’eliminazione dell’ISIS nella regione.

I commenti del portavoce sono arrivati ??dopo che l'esercito statunitense ha lanciato venerdì scorso attacchi aerei contro più di 85 obiettivi del Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche iraniane e delle milizie affiliate in Siria e Iraq. Gli attacci sono stati effettuati dopo che il Presidnete degli Stati Uniti d'America, Joe Biden ha accusato “gruppi militari sostenuti da Teheran" dell'attacco di droni contro un avamposto statunitense in Giordania, che ha causato la morte di tre soldati e il ferimento di 34. L’Iran ha sempre negato qualsiasi coinvolgimento negli attacchi.

-------------------

NULLA E' PIU' POTENTE DELL'ARTE E DELLA LETTERATURA. 

SCOPRI I SOGNI, LE ASPIRAZIONI E I SOPPRUSI SUBITI DAL POPOLO PALESTINESE ATTRAVERSO TRE GRANDI LIBRI AD UN PREZZO SPECIALE!


ACQUISTALI ORA

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti