Il programma politico dei Verdi, un partito liberale di centro

3961
Il programma politico dei Verdi, un partito liberale di centro


di Carlo Formenti


Se qualcuno avesse ancora dubbi che i Verdi (in primis i tedeschi, ma non solo) sono ormai a tutti gli effetti un partito liberale di centro, si legga la lunga intervista della co-presidente dei Grunen, Annalena Baerbock, al Corriere di oggi (tutta pagina 9).

pprendiamo che la nostra: 1) ha studiato alla London School of Economics (nota fabbrica di neoliberisti radicali);

2) indica fra gli obiettivi prioritari del partito il rafforzamento dell'Europa "che ha garantito 70 anni di pace" (fino a quando dovremo ascoltare questa idiozia: fra l'altro è proprio il verde Joschka Fischer che segnò la fine del pacifismo europeo - e verde - legittimando la guerra "umanitaria" nei Balcani);

3) bacchetta l'Italia che non rispetta le regole su deficit e debito (proporrà una cura greca per il nostro Paese, immemore dei disastri umanitari che gli interessi delle banche tedesche hanno provocato a quel Paese?)

4) per risolvere i problemi delle disuguaglianze crescenti indica la via della "economia sociale di mercato" (cioè la formula ordoliberista).

Insomma: è possibile che la Germania in un futuro prossimo abbia un'altra cancelliera, sarà verde ma non sarà meno nemica degli interessi popolari della democristiana Merkel...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti