Il Regno Unito estende i diritti di visto per 3 milioni di residenti di Hong Kong. Primo passo per la concessione della cittadinanza

Oggi la Cina aveva minacciato il Regno Unito di "contromisure" per aver suggerito ai residenti di Hong Kong di poter offrire loro un possibile percorso verso la cittadinanza britannica.

3042
Il Regno Unito estende i diritti di visto per 3 milioni di residenti di Hong Kong. Primo passo per la concessione della cittadinanza


Il British Home Office ha confermato il suo impegno per l'estensione dei diritti di visto per circa 3 milioni di residenti di Hong Kong con il diritto di ottenere un passaporto per i territori d'oltremare (BNO), se la Cina implementa la nuova legge sulla sicurezza per Hong Kong , riporta il Financial Times.

Ad oggi, circa 350.000 residenti hanno questo tipo di passaporto rilasciato agli abitanti delle ex colonie. Tuttavia, il Ministero degli Interni del Regno Unito ha chiarito, oggi, che la promessa di estendere i diritti di visto si applicherebbe a chiunque possa presentare domanda per un passaporto BNO che risiede attualmente a Hong Kong. Ci sono circa 3 milioni di persone in totale, la maggior parte delle quali ha avuto un passaporto BNO in passato ma non lo ha rinnovato.

La decisione è stata presa perché "la nuova legge sulla sicurezza minerà gli impegni legali esistenti per proteggere i diritti della gente di Hong Kong", ha affermato il Ministero degli Interni britannico.
 
Dopo aver annunciato a Pechino l'imposizione di una legge sulla sicurezza nazionale a Hong Kong, il segretario agli affari esteri del Regno Unito, Dominic Raab, ha dichiarato ieri che il suo paese amplierà i diritti di visto per i cittadini con passaporti dai territori d'oltremare da sei a dodici mesi, che "a loro volta forniranno un percorso per la futura cittadinanza" , secondo Raab.
 
Dopo l'annuncio di Londra, Pechino ha dichiarato che "si riserva il diritto di adottare le contromisure corrispondenti", ha avvertito il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian venerdì durante un briefing.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti