Il (solito) vecchio atlante eurocentrico di Orsini

Il (solito) vecchio atlante eurocentrico di Orsini

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

L’ultimo articolo comparso nella rubrica “Nuovo Atlante” di Alessandro Orsini sul Fatto Quotidiano ha davvero poco a che fare con il nome stesso della rubrica, al contrario ci ripropone un Vecchio Atlante, quello che dipinge gli altri Paesi come dittature o democrazie a seconda degli interessi occidentali.

Non solo: le storture e le forzature per rendere plausibile la fotografia sono a tratti grottesche.

Secondo l’analisi riportata, il governo Meloni e il ministro degli Esteri Tajani starebbero offrendo una sponda al presidente tunisino Kais Saied. In che modo? Non esprimendo ancora parole di condanna rispetto al suo operato, a differenza di quanto già fatto dalle cancellerie di Stati Uniti, Francia e Germania.

Troppa importanza al silenzio del governo Meloni. Non c’è alcun sostegno in questo silenzio, solo pusillanime titubanza.

Nell’analisi si dice che Gentiloni, in qualità di commissario europeo all’economia, si starebbe prodigando per aiutare il Paese nordafricano. A noi risulta che la scorsa settimana Gentiloni sia stato in visita ufficiale a Tunisi e solo all’ultimo momento sia riuscito ad incontrare il presidente Saied, che con questo comportamento ha manifestato tutta l’insofferenza delle istituzioni tunisine nei confronti dei tentativi di ingerenza nel Paese. Se Gentiloni dichiara che l’UE è pronta ad aiutare la Tunisia solo quando questa avrà accettato il prestito del Fondo monetario internazionale, già rigettato dal governo tunisino perché erogabile solo in cambio della svenidta del Paese, Gentiloni non sta aiutando la Tunisia, sta aiutando il ricatto internazionale di cui la Tunisia è vittima.

Nell’analisi si definisce Shaima Issa prigioniera politica. In realtà a noi risulta sia in carcere per “cospirazione contro la sicurezza interna ed esterna dello Stato”, così come altre decine di figure torbide che hanno popolato l’indomani della cosiddetta “rivoluzione” che Orsini definisce riuscita e che invece ha messo l’economia tunisina in ginocchio una volta aperta unilateralmente alle ingerenze straniere cui il presidente Saied sta mettendo freno.

Nell’analisi si definisce la Fratellanza Musulmana un movimento pacifico rispettoso dei diritti umani. Che si chieda un parere ai cittadini libici della Tripolitania, dove la Fratellanza Musulmana dà copertura ai peggiori criminali islamisti in circolazione.

Nell’analisi si definisce il presidente Kais Saied dittatore dunque, benché sia stato eletto con ampio margine di suffragio da un voto diretto alla fine del 2019 e goda tuttora dell’ampio appoggio del suo popolo.

“Soldi in cambio di democrazia” è lo slogan lanciato all’interno dell’analisi. Ovvero, la Tunisia si democratizza e noi gli mandiamo i soldi.

Che detta così suona però davvero molto male.

Noi stabiliamo cos’è democrazia e sulla base del nostro arbitrio ricattiamo i Paesi che lottano per affermare la propria sovranità.

E cosa dovremmo dire della Libia dunque, dove il parlamento eletto dal popolo ha dato la fiducia ad un governo che non viene nemmeno riconosciuto dalla comunità internazionale mentre il governo che siede a Tripoli non ha mai ricevuto il voto di fiducia del parlamento eletto dal popolo?

Ecco il doppio standard di chi invoca democrazia in Tunisia (dove in realtà si sono appena tenute nuove elezioni lo scorso gennaio) e non dice una parola sull’illegittimità del governo di Tripoli (dove le elezioni non si tengono per non permettere a Saif Gheddafi di essere eletto presidente)

E’ sempre la solita storia. E’ sempre il solito vecchio atlante eurocentrico.


--------------

COMPRA L'URLO: SCHIAVI IN CAMBIO DI PETROLIO

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Ora dalle sponde siciliane anima il progetto "Exodus" in contatto con centinaia di persone in Libia. Di prossima uscita il film "L'Urlo"

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto di Pasquale Cicalese La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale