Il Venezuela apre la sua ambasciata in Corea del Nord. Simbolo di unione tra due paesi accerchiati dall'imperialismo USA

6520
Il Venezuela apre la sua ambasciata in Corea del Nord. Simbolo di unione tra due paesi accerchiati dall'imperialismo USA

 

Il Venezuela apre la sua ambasciata a Pyongyang a simboleggiare l’unione dei due paesi accerchiati dall’imperialismo USA. 

 

La cerimonia di inaugurazione dell'ambasciata venezuelana nella Corea del Nord, secondo una breve dichiarazione del ministero degli Esteri bolivariano, è stata guidata dal viceministro degli Esteri venezuelano Rubén Darío Molina e dal suo omologo nordcoreano Pak Myong-guk.

 

Darío Molina, nel suo discorso, ha affermato che l'apertura mira a rafforzare i legami e "l'alleanza tra i due paesi contro gli attacchi e le minacce dell'imperialismo di Washington".

 

“(Gli USA) cercano di metterci in ginocchio per la nostra incrollabile ideologia e il desiderio di realizzare progressi economici e sociali (...) Ecco perché diciamo agli imperialisti e ai loro alleati: non possono fermarci e non possono portarci via il nostro futuro luminoso”, ha inoltre dichiarato Rubén Darío Molina, durante il suo discorso.

 

Da parte sua, Pak Myong-guk ha affermato che il governo nordcoreano "si sforza costantemente di espandere e sviluppare relazioni di amicizia e cooperazione con il Venezuela", aggiungendo che l'alleanza è rafforzata “nel fuoco di una comune lotta antimperialista per l'indipendenza e il socialismo".

 

Molina ha anche colto l'occasione per denunciare gli "attacchi" del governo degli Stati Uniti guidato da Donald Trump contro il Venezuela e la Corea del Nord, paesi che hanno sempre denunciato le misure ostili e coercitive di Washington.

 

Sebbene Caracas e Pyongyang abbiano avviato le loro relazioni diplomatiche nel 1965, lo scambio bilaterale tra i due paesi fu esteso dopo l'arrivo al potere di Hugo Chavez in Venezuela nel 1999.

 

Le relazioni sono state approfondite durante il governo Maduro e dopo l'apertura dell'ambasciata del paese asiatico a Caracas nel 2015. Inoltre, nel 2017 il portavoce occidentale nordcoreano Alejandro Cao de Benós ha spiegato che già “da tempo" hanno cercato di sviluppare un maggiore collegamento con il chavismo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti